fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

La meritocrazia, una speranza o un’illusione? Le riflessioni di una studentessa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La speranza nella meritocrazia deve essere l’ultima a morire o è soltanto la prima a illudere? E’ la domanda posta da una giovane maturanda beneventana, Martina Buccirossi, che ha inviato una nota con alcune riflessioni.

“Da poco – scrive – si sono conclusi gli esami di stato e in ogni istituto sono stati affissi i quadri con relativi risultati. La scuola è il luogo dove ciascuno di noi cresce relazionandosi con gli altri e dove si sperimenta ogni sfaccettatura della vita, bella o brutta che sia, affacciandosi al mondo e comprendendo, talvolta, quale amara realtà lo rappresenti.

Le cose che affrontiamo influenzano il nostro modo di pensare e con il tempo delineano il nostro carattere e plasmano la nostra personalità, pertanto, è necessario che in ambienti come questo non manchino valori da inculcare perché uno dei più importanti compiti della scuola è proprio quello di formare i professionisti del domani, coloro che ci governeranno e gestiranno ogni ramo delle istituzioni.

Sono una delle tante studentesse di Benevento che quest’anno hanno affrontato gli esami di Stato e vedendo i quadri non ho potuto fare a meno di constatare che la meritocrazia è un valore molto lontano dalle scuole anche da quelle che si vantano di essere migliori nel sapere ricoprire tale ruolo.

Ho frequentato il Liceo Classico “Pietro Giannone” e delle tante cose che questa scuola mi ha insegnato, mi sembra opportuno soffermarmi sul valore degli exempla, sul loro messaggio morale, sul valore etico, sull’insegnamento che attraverso l’exemplum si vuole impartire.

Quale migliore testimonianza di tutte le vicende che si svolgono a scuola? Che senso ha professare idee di giustizia, combattere per esse se noi per primi non ci adoperiamo affinchè le cose cambino e la giustizia regni sovrana? Ascolto continue critiche su chi ci governa, sui casi di malasanità e le questioni si risolvono sempre con la frase: “E’ il solito schifo! Questo è il sistema!”.

Appare evidente la tendenza nelle persone ad accettare passivamente ciò che viene, a piegarsi alle ingiustizie del mondo e se c’è qualcuno che sente ardere in sé il desiderio di cambiamento, il suo tentativo, purtroppo, risulta vano di fronte all’indifferenza comune, forse perché chi lo circonda è già entrato a far parte di quel sistema, di quel circolo vizioso, per soddisfare i propri “sporchi” interessi.

E’ proprio sulla qualità di tali interessi che voglio farvi riflettere. Dove sono finite la dignità e la coscienza umana? Il continuo desiderio da parte dell’uomo di conquistare e spingersi verso l’alto, incurante dei mezzi utilizzati e del bene comune, ormai, sembra averle sepolte o accantonate in un angolino e chissà se mai saranno illuminate dalla luce della ragione!

Sono curiosa – conclude – di sapere cosa provano le persone schiave del “sistema”, che tipo di soddisfazione hanno dalle loro conquiste (se soddisfazione può essere ritenuta), cosa ne ricavano appropriandosi ingiustamente di cose o meriti altrui”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 6 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content