fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Run del Paesello: la seconda giornata tra Harley Davidson e musica, ma sempre con “Il Duz” nel cuore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Seconda giornata del Run del Paesello, il raduno di Harley Davidson a San Giorgio La Molara. In sella alle loro moto, i bikers sono partiti da piazza Roma per un run di circa 50 km che ha toccato i territori di Molinara, San Marco dei Cavoti, Foiano Val Fortore, Baselice e Montefalcone Val Fortore.

Ad accogliere i motociclisti al loro arrivo, lo splendido e suggestivo lago di San Giorgio la Molara e la Street Band.

Dopo una giornata di allegria e divertimento al lago, ritorno in paese, dove, nella piazza centrale le mitiche moto americane hanno fatto ancora bella mostra di sé, attirando la curiosità dei passanti e degli appassionati delle due ruote. Da qui trasferimento in parata alla volta della Taverna del Marchese per la grande festa di chiusura della sesta edizione del Run del Paesello.

Una serata piena di sorprese e un po’ magica, nel vero senso della parola: un mago ha stupito con incredibili giochi tutti i presenti. Spazio poi alla musica rap con l’artista sannita Shark Emcee che ha fatto “pariare” i bikers con i suoi pezzi dal ritmo irresistibile. Il rapper, sfidato dal Director del Bologna Chapter, ha dato prova della sua bravura in una serie di freestyle dedicati al mondo delle Harley.

Questa sesta edizione è stata dedicata al caro ricordo di Claudio Dozzi, detto “Il DUZ”, affezionato del Run del Paesello, scomparso purtroppo prematuramente. Alla sua memoria i presenti hanno alzato in aria i calici per un toccate brindisi.

Il Run del Paesello non si è fatto mancare proprio nulla: splendidi fuochi di artificio hanno chiuso questa tre giorni destinata a restare nella storia e nel cuore degli harleysti del Bologna Chapter. E come auspicio per una futura settima edizione, sei colpi hanno salutato il Run del Paesello.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Giorgio la Molara, cane randagio trovato agonizzante: denuncia ai carabinieri e richiesta di chiarimenti alle istituzioni

redazione 2 settimane fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 1 mese fa

Come funziona la sospensione dell’assicurazione moto?

redazione 2 mesi fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 3 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 3 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 4 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 4 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 5 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 6 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 6 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content