fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A San Giorgio la Molara al via la sesta edizione del “Run del Paesello”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Hanno attraversato mezza Italia in sella alla loro più grande passione. Sono gli harleysti del Bologna Chapter che, dalla Romagna sono giunti nel cuore del Fortore, a San Giorgio la Molara per la sesta edizione del “Run del Paesello”.

Molto più di un raduno, l’evento è oramai un appuntamento irrinunciabile per gli amanti dell’Harley Davidson. Una tre giorni che unisce l’amore per la celebre moto di Milwaukee alla possibilità di vivere tutti insieme momenti di convivialità viaggiando tra le bellezze dell’entroterra sannita.

Nato per caso, da un’idea di Bruno De Vizio, originario di San Giorgio la Molara, il “Run del Paesello” oggi riunisce quasi un centinaio di harleysti che hanno invaso le strade e le piazze del centro fortorino.

La maggior parte bolognesi, un romano ma anche sanniti, per tutti il “Run” è un vero e proprio must. Ognuno porta scritto sul suo gilet la storia, la sua carta d’identità in cui trovano spazio tutti i raduni, ogni edizione a cui hanno partecipato e “patch” (così si chiamano in gergo) che raccontano di una vita sempre al massimo.

Organizzati proprio come una grande famiglia, gli harleysti del Bologna Chapter, sono un gruppo nato più di 15 anni fa e che gira l’Italia e il resto del mondo. E come in una vera famiglia, ciascuno ha un compito, un ruolo: c’è il director, il life member, l’editor.

Ma, entrando nel vivo degli appuntamenti del “Run” a San Giorgio la Molara la prima della tre giorni ha visto tanti momenti di puro divertimento accompagnati da degustazioni di prodotti locali e l’esibizione del gruppo “Texarkana”. Una band new country nata negli anni ’70 i cui componenti sono tutti reduci da diverse esperienze musicali in Italia ma, soprattutto all’estero, dove sono particolarmente apprezzati e conosciuti.

Intanto, per gli harleysti il tour nel Fortore prosegue nella giornata di oggi con un run di 50 km da Molinara a Montefalcone Val Fortore e l’arrivo al suggestivo lago di San Giorgio la Molara. Poi ancora tanto divertimento tra musica, sorprese e gli immancabili motori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 3 settimane fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara, domenica la Festa della “Transumanza” sul Regio Tratturo Pescasseroli–Candela

redazione 3 settimane fa

A San Giorgio la Molara la quarta edizione di Austo a’ la Terra

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content