fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

I bambini del campo solare dell’Atletico Foglianise donano un’opera in paglia intrecciata al Centro Sportivo Italiano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Arte, passione, fede. Sono questi gli elementi che caratterizzano la Festa del Grano di Foglianise, un rito che si ripete ogni anno il 16 Agosto, in onore di San Rocco, e che affonda le sue radici in una storia millenaria.

Il tramandare questa antica tradizione è l’obiettivo del progetto “Impara l’arte della paglia”, uno dei vari laboratori che stanno arricchendo l’offerta del Summer Camp 2013 dell’Atletico Foglianise, un campo solare multidisciplinare che si sta svolgendo, dal 10 Giugno, presso il Centro Sportivo Polivalente di Foglianise.

Gli educatori della scuola calcio foglianesara si stanno adoperando nell’importante ruolo di trasmettere ai bambini la passione per un’arte tipica di Foglianise, di stimolare l’attaccamento alle proprie radici, di far scoprire loro elementi della propria cultura locale.

I frutti di questo lavoro, che avrà come step finale la creazione di un “carro di grano” dedicato ai 100 anni della Reggina Calcio, già si stanno osservando. I ragazzi, partecipanti al campo solare, hanno infatti realizzato un piccolo manufatto, utilizzando le varie tecniche dell’intreccio della paglia, che è stato donato al Centro Sportivo Italiano, a cui l’Atletico Foglianise è affiliato.

A ricevere l’opera, dalle mani dei bambini, è stato il Presidente del CSI di Benevento, Vincenzo Ievolella, che oltre a complimentarsi con i piccoli artisti, ha potuto osservare alcune fasi della lavorazione degli steli di grano.

All’evento era presente anche il Vice Sindaco di Foglianise, Giuseppe Tommaselli, che ha spronato i dirigenti e gli istruttori della Scuola Calcio Atletico Foglianise a continuare, con la stessa passione, la loro attività, in quanto l’associazionismo è uno dei fulcri su cui far crescere piccole comunità come quelle di Foglianise.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 2 mesi fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

redazione 2 mesi fa

A Vico Noce l’incontro ‘Irpinia Sannio, Capitale Italiana del Dono 2025’

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 24 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 28 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 49 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 24 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content