Fortore
“Comuni Ricicloni”, Ginestra degli Schiavoni premiata dal ministro Orlando. Spina: “Successo tutto fortorino”

Ascolta la lettura dell'articolo
Con un indice di buona gestione al 67,71, con una percentuale dell’84.5% di raccolta differenziata, il comune di Ginestra degli Schiavoni è stato premiato come “Comune Riciclone”, lo scorso 8 luglio all’Hotel Quirinale a Roma, nell’ambito della XX edizione dell’iniziativa promossa da Legambiente e patrocinata dal Ministero per l’Ambiente.
Numeri che hanno permesso al comune fortorino di posizionarsi al 13° posto nella classifica dei comuni al di sotto dei 10 mila abitanti dell’area del Sud Italia.
“Un successo tutto fortorino quello ottenuto dal nostro comune” ha commentato il Sindaco Zaccaria Spina che lunedì scorso, insieme al vicesindaco Edi Barile ed all’assessore Antonio Martucci, si è recato a Roma per ritirare il premio “Comuni Ricicloni”.
“Un risultato che nasce dalla collaborazione tra amministrazione, operatori, cittadini. Dalla puntualità e precisione del gestore del servizio, anch’esso fortorino: Falcone Ecologia di San Bartolomeo in Galdo”.
“Abbiamo incassato un riconoscimento – afferma il primo cittadino – di importanza nazionale che ci colloca tra i primissimi comuni al di sotto dei diecimila abitanti dell’area Sud della Penisola e tra i primi a livello nazionale. Un premio alla buona gestione del ciclo dei rifiuti. Se, invece, guardiamo al semplice dato percentuale di raccolta differenziata, addirittura facciamo un balzo in avanti nella classifica di molte posizioni. Poi se aggiungiamo che tutto ciò è stato ottenuto con un servizio dal costo molto basso rispetto ad altre realtà, la soddisfazione è ancora maggiore”.
“Quella di lunedì, per quanto mi riguarda, è stata una giornata dalla gioia doppia. Non solo la soddisfazione come sindaco del comune che è risultato primo del comprensorio fortorino, ma anche come presidente della comunità montana del Fortore, visto che altri tre comuni, Baselice, Montefalcone e Castelvetere, sono tra i primi 80 enti dell’area Sud che hanno ottenuto il riconoscimento di buona gestione del ciclo dei rifiuti. A dimostrazione che il Fortore e i suoi amministratori sono attenti alle tematiche dell’ecologia e dell’ambiente”.
“La giornata romana è stata importante anche perché abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con le istituzioni centrali; abbiamo interloquito con il Ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, il Presidente della Commissione Ambiente, Ermete Realacci e con i colleghi amministratori del Nord e del Centro Italia su temi di grande attualità, quale quello del ciclo integrato dei rifiuti. E’ stata anche l’occasione per porre l’accento sulla Tares. Al Ministro abbiamo fatto presente che, così come è stato concepito, il tributo sui rifiuti e sui servizi arreca una serie di difficoltà alle amministrazioni e rischia di sferrare un duro colpo all’economia delle famiglie”.
“Nei prossimi giorni – conclude il sindaco Zaccaria Spina – organizzeremo un incontro con amministratori, operatori, associazioni e cittadini non solo per rendicontare la giornata dell’8 luglio, ma anche per invitare tutti ad implementare la raccolta differenziata, per confermare se non addirittura migliorare il risultato ottenuto”.