fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Sant’Agata de’ Goti, rinnovata la convenzione per radiologia. Boccalone: “I problemi non si risolvono con le proroghe”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il senso di responsabilità al quale tutti, a volte, si sentono costretti al richiamo, non può consumarsi nella temporanea soddisfazione di aver risolto ogni problema con l’esercizio della cosiddetta “proroga”. Non voglio minimamente pensare che l’istituto della proroga, messa a regime, sia satisfattoria di ogni soluzione”.

Così Nicola Boccalone, direttore generale dell’ospedale “Rummo” di Benevento, interviene sulla polemica con il manager dell’Asl sannita, Michele Rossi, in merito alla questione radiologi nell’ospedale Sant’Alfonso Maria De Liguori di Sant’Agata de’ Goti.

“La copertura di buche – spiega come esempio Boccalone – non può garantire all’automobilista un manto stradale rinnovato e privo di pericoli. Né deve trasferire ad un sindaco la stessa gratificazione di aver realizzato un’arteria stradale, migliorando così la mobilità all’interno di un territorio. In pratica, è come se la realizzazione di opere e/o servizi pubblici fosse demandata all’istituto della cosiddetta “somma urgenza”.

Quando ciò accade significa, invece, – aggiunge – che il servizio pubblico è privo di orizzonti e non è incastonato in progetti e programmi, finanziariamente assentiti e sostenibili. Credo che il tempo della riflessione debba necessariamente trovare il suo spazio per superare la continua pratica degli istituti della proroga e della somma urgenza.

Non credo sia ipotizzabile che la stabilizzazione delle attività potrà essere garantita dal reclutamento di personale previsto da dotazioni organiche articolate su presupposti e atti che il tempo ha ormai superato.

La realtà e i suoi bisogni vanno affrontati e non rinviati o rimessi alla facilità della proroga. Il senso di responsabilità – continua il direttore del Rummo – si misura con la fatica della riflessione sulla base dell’incontro e del confronto su idee che devono trovare corpo e forma su progetti e programmi confortati dal sostegno economico e finanziario decisivo per la loro realizzazione.

Il territorio in tutte le sue espressioni non deve rinviare ad altri la soluzione dei propri problemi, ma ha il dovere non solo morale di affrontarli in modo chiaro e deciso. Così, capire se ci sono soluzioni per ottenere gli stessi servizi ad un costo inferiore del 70% è più che un dovere.

Nello stesso perimetro di ragionamento non si può restare insensibili a turni di lavoro che hanno un costo per la collettività di 480 euro (lordi) cadauno, senza porsi alcuna domanda come da troppo tempo accade.

La filiera dell’emergenza/urgenza ha più di un problema oltre quello radiologico, e non a caso il legislatore spinge per la ricerca di soluzioni che devono vedere protagonisti gli attori del territorio.

La sempre più corposa impennata di accessi al Pronto Soccorso del Rummo da parte di utenti residenti in Valle Caudina – conclude Boccalone – è testimonianza inequivocabile che la proroga richiesta non è risolutiva.

La proroga è stata comunque deliberata e con essa spero sia recepita la necessità di aprire il cantiere della riflessione per un migliore utilizzo delle risorse disponibili nel rispetto del principio della qualità delle prestazioni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

redazione 4 settimane fa

Baselice, la denuncia di una cittadina: “Lunghe attese da nuovo medico di base, Asl intervenga”

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, la Società Operaia di Mutuo Soccorso al lavoro per l’Infiorata 2025

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content