fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Dall’8 al 12 luglio al via la summer school “Leadership and Governance for Sustainable Tourism”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dall’8 al 12 luglio, presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, si svolgerà la prima edizione della Summer School “Leadership and Governance for Sustainable Tourism” che darà la possibilità ai diversi stakeholders che si occupano di turismo (organizzazioni internazionali, imprese, professionisti, ecc.) di confrontarsi sui temi della gestione sostenibile di progetti turistici.

Il board della Summer School, che si svolgerà ogni anno in un paese europeo diverso, include rappresentati delle Nazioni Unite, di NECSTouR, FEST (Fondazione Europea per il Turismo Sostenibile), e della Leeds Metropolitan University.

A rappresentare il board italiano due università, l’Università di Napoli Suor Orsola Benincasa e l’Università del Sannio, Federturismo ed un piccolo comune rurale, il Comune di Frigento. La Scuola sarà strutturata in 5 giornate (due dedicate alla formazione manageriale, 2 dedicate ad una conferenza pubblica e una dedicata a una study visit ad Ercolano).

Le due giornate di conferenza saranno un’opportunità di confronto internazionale e daranno come output la “Dichiarazione di Napoli”, un primo documento di indirizzo che conterrà raccomandazioni su come pianificare e gestire finanziamenti e progetti per il turismo.

In questo contesto di respiro europeo verrà ufficialmente lanciata una nuova metodologia per pianificare e gestire progetti turistici il PM4SD™ “Project Management for Sustainable Development”, certificata da APMG International. A Gennaio 2013 sono partiti i primi corsi di formazione Foundation sul PM4ESD™ (Project Management for European Sustainable Development) per qualificare i professionisti e i policy makers del settore.

I corsi si sono svolti in 5 paesi europei: Italia, Portogallo, Inghilterra, Spagna, Belgio. Ad oggi si sono certificati con il PM4SD Foundation già 84 professionisti provenienti da vari paesi: Inghilterra, Italia, Belgio, Spagna, Francia, Portogallo, Germania, Turchia, Olanda, Grecia, Scozia, Caraibi, Giordania. Di questi 25 veranno selezionati per particpare al corso PM4SD™ Practitioner che si terrà durante la Summer School.

“Mi auguro che con PM4SD™ ha dichiarato Gianni Pittella, Vicepresidente Parlamento Europeo – nasca una nuova, giovane leva di manager e dirigenti pubblici e privati capace di proporre soluzioni concrete e guidare la nostra principale industria produttiva in sonno da tempo fuori da una incomprensibile recessione, del mercato e delle menti.”

“Vista l’incapacità secondo Christiane Dabdoub Nasser, Team Leader del programma europeo Euromed Heritage – di molti progetti tursitici e culturali di conseguire risultati significativi, in Europa, come nel resto del mondo, l’elaborazione di una metodologia come PM4ESD™ per la gestione dei progetti nell’ambito turistico e culturale, risulta necessaria. L’applicazione di questo metodo risulta ideale nei paesi partner del Mediterraneo.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 5 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 6 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content