fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Pallavolo

La Beach Volley Cup non si farà più a piazza Risorgimento. In programma solo tornei amatoriali al Centro Cretarossa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La notizia circolava già da tempo ed ora trova il suo annuncio ufficiale. La Beach Volley Cup sospende il suo percorso dopo ben 17 anni e chiude, almeno per il momento, un ciclo importante per lo sport e per gli eventi cittadini.

Era l’ormai lontano 1996 – si legge nel comunicato dell’Accademia Volley – quando per la prima volta fece la sua comparsa in Piazza Risorgimento la sabbia ma nemmeno i dirigenti della società pallavolistica sannita avrebbero immaginato che da quella scommessa, nata per gioco, potesse affermarsi nel tempo uno degli eventi sportivi estivi più importanti della intera regione.

17 anni e 154 giorni di manifestazione, 302 tornei disputati, esibizioni di oltre 20 discipline sportive, innumerevoli tipologie di eventi collaterali, un numero incalcolabile di partecipanti ai vari tornei ed eventi, una eccezionale e costante presenza di pubblico in piazza, 10 ore di diretta tra Stream e SKY Sport, 250 ore di diretta tv locale: questi solo alcuni dei numeri di una manifestazione che da sportiva si è trasformata in sociale, ricreativa e di intrattenimento per ogni fascia di pubblico, dal giovane all’anziano, dalla famiglia all’addetto ai lavori dello sport.

Dopo 17 anni dunque – continua la nota – Piazza Risorgimento rimarrà orfana di quella sabbia tanto attesa dai tanti che vedevano nella Beach Volley Cup un momento di aggregazione e di imperdibile divagazione cittadina.

La Beach Volley Cup saluta e lo fa per ragioni molto semplici e concrete, riconducibili alla insostenibile crisi economica che sta mettendo in ginocchio anche lo sport. E ciò nonostante l’ennesimo successo di pubblico e di partecipazione dell’edizione 2012 in cui lo staff dell’Accademia Volley aveva già operato importanti tagli ai costi dimezzando il budget e rinunciando al campionato italiano assoluto di beach volley e alla diretta SKY dei due anni precedenti.

La complessità organizzativa e gli elevati costi di gestione della manifestazione hanno reso di fatto economicamente insostenibile la diciottesima edizione in piazza e, coerentemente con la sua filosofia sportiva e organizzativa, l’Accademia Volley ha dovuto fare, con una scelta di serietà e di coerenza, un passo indietro e rinunciare ad una delle sue più importanti e gratificanti creature.

La società beneventana è senza dubbio amareggiata per la dolorosa decisione ma al tempo stesso serena e orgogliosa di aver offerto al proprio territorio e al movimento sportivo un evento di grande successo che resta nella storia dello sport sannita e campano.

E nell’accomiatarsi da Piazza Risorgimento l’Accademia Volley rivolge il suo pensiero e il suo ringraziamento ai tantissimi che negli anni hanno reso possibile questa straordinaria avventura, dalle istituzioni agli sponsor, dalle società sportive ai dirigenti e agli atleti, dai giornalisti alla stampa tutta, locale e non, dal pubblico ai tanti ragazzi e ragazze che hanno animato la manifestazione, dai tantissimi componenti dello staff, in cui si sono alternate più generazioni e fasce d’età.

Ma se la Beach Volley Cup di Piazza Risorgimento va tristemente in archivio l’Accademia Volley intende comunque conservare lo spirito pionieristico di chi aveva iniziato con un pugno di sabbia ed una rete, organizzando nel mese di luglio, dal 17 al 21, i tradizionali tornei amatoriali di beach volley.

Nulla più che tornei di beach volley per non tradire le aspettative dei tanti giovani che hanno sempre affollato la “spiaggia” di Piazza Risorgimento. La diciottesima edizione della Beach Volley Cup diventa così la prima della nuova era, quella del ritorno alle origini e della inesauribile passione per la pallavolo e per il beach volley, in attesa di momenti migliori.

Si giocherà presso il Centro Sportivo Cretarossa, dove dal 2000 ha sempre “albergato” la sabbia di Piazza Risorgimento per generare, anche in questo caso pionieristicamente, il primo campo fisso di beach volley della città.

Tutte le informazioni sui tornei della Beach Volley Cup 2013 saranno disponibili nei prossimi giorni sul sito della manifestazione: www.beachvolleycup.it e sulla Fan Page www.facebook.com/beachvolleycup.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 6 mesi fa

Piazza Risorgimento, al via i lavori: terminal spostato al Rione Libertà. Ecco cosa cambia tra via Mustilli e Rotonda delle Scienze

redazione 6 mesi fa

La proposta della De Stasio: ‘Il mercato rionale resti nello spazio dove si svolge tuttora’

redazione 6 mesi fa

Benevento, con l’inizio dei lavori a piazza Risorgimento al via anche gli interventi per il parcheggio di piazza Mercato

redazione 7 mesi fa

Mercato, Mastella: “Decisione definitiva settimana prossima, a piazza Risorgimento ci sarà parcheggio. Serve condivisione tollerante del sacrificio”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content