fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Autonomia Sud, Bocchino: “Sottoscriviamo i referendum per la giustizia e contro il finanziamento pubblico ai partiti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Autonomia Sud ed il Movimento “Benevento Libera” intendono sostenere i referendum promossi dai radicali italiani per abrogare il finanziamento pubblico ai partiti, per lasciare allo stato le quote di chi non esprime una scelta sull’8xmille, per la custodia cautelare e l’ergastolo, per la responsabilità civile e la separazione delle carriere dei magistrati.

Con apposita conferenza stampa da tenersi a breve i promotori dell’iniziativa Luigi Bocchino, Pietro Di Lorenzo, Guido Principe e Pietro Romano illustreranno i temi referendari in questione unitamente ad alcuni parlamentari nazionali che hanno a cuore i problemi reali degli italiani e non il solito teatrino della politica urlata e delle comparsate televisive.

Sul piano locale – si legge nella nota inviata – si rimarca che, come accade in altri settori dai trasporti alla scuola, la giustizia nel Sannio, con la cancellazione dei Tribunali di Guardia Sanframondi e di Airola e con la quasi certa scomparsa degli uffici periferici del Giudice di Pace, è a rischio desertificazione nell’indifferenza totale dei politici nostrani impegnati a discutere sulle modalità di svolgimento dell’incontro del Ministro De Girolamo.

Oggi in una realtà territoriale come la nostra già vessata ed emarginata dal “napolicentrismo” che, guarda caso, si fa sentire solo per difendere gli interessi del Tribunale di Napoli-Nord e di Ischia mentre il Governo pensa di far scomparire oltre mille uffici giudiziari, il “deserto” giustizia crea disagi ai cittadini della provincia e sguarnisce i primi presidi di legalità e di tutela dei diritti.

La giustizia, con l’aumento indiscriminato dei bolli, – conclude il comunicato – diventa una mera chimera per i ceti meno abbienti già pesantemente colpiti da una crisi economica devastante: per i costi iniziali da sopportare, a cui si aggiungono le spese di mediazione inutile e dilatorie, è più facile che i cittadini rinuncino a difendere i propri diritti che a perseguire la tutela in sede giudiziaria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Luigi Bocchino confermato coordinatore provinciale della Lega

redazione 5 mesi fa

Bocchino (Lega): “Nomina di Barone riconoscimento anche per la classe dirigente sannita”

redazione 7 mesi fa

Gazebo Lega per Salvini, Barone: “Ottima risposta popolare. Ripeteremo l’iniziativa”

Christian Frattasi 8 mesi fa

Crisi idrica, la Lega: ‘Al fianco dei cittadini con class action per risarcimento danni. Situazione evitabile con investimenti su rete, tanto il tempo perso’

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content