fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio. Elezioni rettore, svolta la conferenza di Ateneo per presentare il programma dell’unico candidato De Rossi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta questo pomeriggio, presso l’Auditorium Sant’Agostino, la Conferenza di Ateneo per la presentazione pubblica della candidatura del prof. Filippo de Rossi, unico candidato alla carica di rettore dell’Università degli Studi del Sannio.

Il professore de Rossi, già preside della Facoltà di Ingegneria dell’Università del Sannio, ordinario di Fisica tecnica ambientale, ha illustrato il suo programma di governo che, in caso di elezione, intenderà attuare per il sessennio 2013/2019.

In merito alla sua unica candidatura ha subito spiegato: “L’unità di intenti è un valore etico oltre che pratico. Chi si muove perseguendo propositi comuni raggiunge obiettivi più alti”.

Il candidato al Rettorato ha parlato della necessità di un “significativo cambiamento dell’organizzazione funzionale della istituzione per riconsegnare all’università quel ruolo di driver socio-culturale che le recenti disposizioni normative tendono a sottrargli”.

De Rossi, nel ricordare i risultati positivi ottenuti dall’Ateneo sannita nell’ambito della ricerca, del successo dei suoi studenti nel mondo del lavoro, della capacità di reperire fondi, dell’internazionalizzazione, ha parlato di “caso Unisannio”, un esempio di qualità, presupposto per l’autonomia, che va rivendicato sia sul piano territoriale che nazionale.

“L’Università del Sannio – ha affermato – è un piccolo Ateneo, ma opera con efficienza di gran lunga superiore alla media degli Atenei italiani, e piuttosto che metterne in dubbio l’esistenza bisognerebbe porsi tempestivamente la necessità di accrescerne le risorse”.

Ha identificato tre ambiti sui quali operare: l’ambito interno, con la complessiva riorganizzazione di attività strategiche dell’ateneo; l’ambito di interazione territoriale, per lo sviluppo sostenibile della vasta area in cui si opera, e l’ambito di integrazione scientifico-didattica, riguardante tutte le azioni che vedono l’Università di Benevento relazionarsi con gli altri enti e istituzioni accademiche e di ricerca.

Ha ribadito l’importanza degli studenti, non solo in quanto “vettori di conoscenza” negli ambiti sociali e lavorativi nei quali si trovano ad operare, ma anche in quanto “generatori di idee innovative che contribuiscano ad aumentare la ricchezza economica e culturale delle singole realtà e dell’intero Paese”.

Una particolare attenzione, quindi, ai servizi agli studenti. Il candidato Rettore affronta anche la questione relativa alle tasse universitarie, auspicando una progressiva riduzione della contribuzione studentesca.

Infine, un invito a tutta la comunità accademica perché attraverso la concertazione e all’impegno collettivo si possano raggiungere obiettivi condivisi, per invertire la campagna denigratoria a cui è sottoposta l’Università italiana e, in particolare, per collocare l’Università del Sannio in una prospettiva di elevata qualità associata a dimensioni sostenibili.

Le votazioni per il nuovo Rettore dell’Università degli Studi del Sannio si svolgeranno il 10 e l’11 luglio 2013. Saranno valide se vi avrà preso parte almeno la metà più uno degli aventi diritto al voto. Per l’elezione è richiesta la maggioranza assoluta dei voti espressi da tutti i votanti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

redazione 1 settimana fa

Elezioni, da domani al via le consultazioni del PD Sannita

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

Dall'autore

Giammarco Feleppa 7 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 43 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 ora fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 1 ora fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 43 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 4 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content