fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Biblioteca provinciale, il 5 luglio l’associazione “Riaprire il futuro” presenta “art_uNo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il tema del lavoro sembra completamente espunto dall’agenda dei partiti e nel Sannio, ancor di più, tale tema sembra non essere più al centro degli interessi delle organizzazione politiche che da destra fino, purtroppo, anche a sinistra non trovano il modo e lo spazio di discutere della crisi economica e di conseguenza sociale che attanaglia la nostra provincia.

L’associazione “Riaprire il futuro” propone, quindi, una discussione sul tema del lavoro e per farlo ha realizzato un piccolo docu-film facendo parlare alcuni lavoratori delle aziende che hanno attraversato momenti di crisi negli ultimi mesi e cittadini che ci raccontano come viene vissuta sul nostro territorio la presente emergenza economica e sociale.

Lo scopo dell’incontro è, dunque, quello di ascoltare la voce dei lavoratori e di rilanciare, attraverso questo ascolto, le proposte necessarie per il lavoro e per lo sviluppo economico del nostro territorio.

L’associazione politico-culturale “Riaprire il futuro” presenta dunque “art_uNo”: Le ragioni del lavoro, un piccolo cortometraggio sulla crisi del lavoro nella provincia di Benevento. Il trailer che anticipa il lavoro è visibile al link: http://youtu.be/G_744C1xKak

La presentazione avverrà, quindi, venerdì 5 Luglio 2013 alle ore 18.00 presso la biblioteca provinciale, a Benevento, e ne discuteranno: Massimiliano Bencardino (Presidente pro tempore “Riaprire il futuro”), Francesco Falace (Segretario Fiom-Cgil Benevento), Francesco Pirone (Sociologo, Università degli Studi di Napoli), Angelo Raffaele Goglia (Commercialista), Andrea Amendola (Fiom-Cgil Campania), insieme ai lavoratori delle imprese del territorio e cittadini che vorranno intervenire.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 1 mese fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Il sannita Franco Francesca al Marateale Film Festival: tra moda sostenibile, cinema internazionale e relazioni globali

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, il grido d’allarme di Fiorenza Ceniccola (FI): “Il Liceo non può chiudere, si tuteli il diritto allo studio”

redazione 4 ore fa

Ecco tutti i nomi del Premio alla Carriera “La Musica a Benevento“: martedì l’evento

redazione 9 ore fa

Castelvenere regge bene al “boom” di oltre 30mila presenze registrate sabato per la “Festa del Vino”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Ecco tutti i nomi del Premio alla Carriera “La Musica a Benevento“: martedì l’evento

redazione 9 ore fa

Castelvenere regge bene al “boom” di oltre 30mila presenze registrate sabato per la “Festa del Vino”

redazione 1 giorno fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 1 giorno fa

La Statua Pellegrina di Fatima ad ottobre sarà in visita a Pietrelcina

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content