fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Visita della De Girolamo a Benevento. Pepe: “Dai manifesti sembra più appuntamento conviviale che istituzionale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non si placano le polemiche sulla prima visita ufficiale a Benevento del ministro alle Politiche Agricole, la sannita Nunzia De Girolamo. Dopo la nota inviata da Umberto Del Basso De Caro, dove il deputato Pd chiedeva all’esponente del Governo Letta di fare chiarezza in merito all’incontro organizzato in città, nella giornata di oggi sono comparsi prima i manifesti che annunciavano l’arrivo della ministra e poi è giunta la comunicazione ufficiale con l’invito agli organi di stampa.

Ma nella querelle sull’istituzionalità o meno della visita, ha voluto dire la sua anche il sindaco Fausto Pepe, che ha raccolto l’assist del parlamentare democratico e ha sparato a zero contro la sannita.

“E’ da condividere profondamente – scrive il primo cittadino – l’appunto mosso dall’onorevole Umberto Del Basso De Caro alla ministra Nunzia De Girolamo che ha indetto per domattina in città, presso un hotel, un incontro pubblico, il primo da quando ha ricevuto il prestigioso incarico nel Governo Letta.

La titolare del dicastero per le Politiche Agricole – aggiunge Pepe – non solo avrebbe potuto mostrare maggiore interesse per le problematiche che investono il Sannio, magari approfondendo per tempo con gli attori istituzionali le principali criticità riscontrate, ma avrebbe dovuto almeno attenersi al protocollo che disciplina le visite dei rappresentanti del Governo, invitando i rappresentanti degli enti locali.

La Ministra che molto spesso rivendica la sua lunga militanza politica, sicuramente non può sottovalutare il ruolo delle istituzioni locali ed il fatto che sarebbe stato necessario un confronto con gli amministratori del Capoluogo e della Provincia. Invece, – prosegue – siamo stati invasi da manifesti dal gusto più simile a quelli di un appuntamento conviviale che istituzionale.

Dalla lettura degli stessi manifesti, poi, si evince che non c’è alcun riferimento a qualsivoglia problematica o tema concreto di interesse reale per la cittadinanza. Il fatto che sia stato scelto il sabato quale giorno per incontrare il “territorio”, poi, la dice lunga sulla qualità operativa del confronto.

Se la De Girolamo, alla quale ho immediatamente e pubblicamente rivolto gli auguri di buon lavoro in occasione della sua nomina, a nome della città di Benevento e senza mai peraltro aver ricevuto alcun cenno di cortese risposta, ha intenzione di aprire un confronto serio sui temi saremo ben lieti di essere presenti, altrimenti, – conclude Fausto Pepe – faremo ogni giorno sentire la voce di Benevento presso un esecutivo nato sulla necessità bipartisan di assicurare governabilità all’Italia e non per altri fini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 1 anno fa

A palazzo Santa Lucia summit con De Luca per De Caro, Abbate e Cacciano

redazione 1 anno fa

Forza Italia a Del Basso De Caro: ‘Uso della memoria strumentale alle proprie ragioni. Pensasse al buon esempio prima di dare lezioni’

redazione 1 anno fa

Del Basso De Caro: ‘Da Forza Italia prosa inaccettabile che disonora la politica facendola regredire a rissa di cortile’

redazione 1 anno fa

Europee, le sorelle Meloni in pressing sulla De Girolamo? Lei smentisce: “Niente candidatura”

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 52 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 34 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 1 ora fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content