fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Pago Veiano: tenta la truffa dello specchietto ad un anziano. Denuncia e foglio di via per un 39enne pregiudicato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un siciliano, di 39 anni, originario di Noto, è stato denunciato a piede libero dopo essere stato identificato come l’autore di una “truffa dello specchietto” ai danni di un pensionato di Pago Veiano.

Secondo una tecnica nota, il 39enne, il mese scorso, aveva finto di aver subito il danneggiamento dello specchietto laterale della sua auto in un urto con la vettura della vittima, chiedendo la liquidazione del danno, ossia 200 euro in contanti.

L’anziano facendo tesoro dei consigli impartiti qualche tempo prima dal Comandante della locale stazione di Pietrelcina nel corso di una santa messa domenicale, non si è lasciato ingannare e, informata la figlia, con il suo aiuto è riuscita ad appuntare il numero di targa dell’auto ed a metterlo in fuga.

L’anziano, infatti, ha detto al 39enne truffatore che prima del versamento della somma di denaro, avrebbe richiesto l’intervento sul posto dei carabinieri.

In seguito il sannita ha sporto denuncia ai militari dell’Arma che hanno avviato le indagini e, dopo averlo individuato, hanno attivato le procedure per l’emissione nei suoi confronti della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio dal territorio di Pietrelcina e Pago Veiano.

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine ed autore di analoghi raggiri, è stato anche deferito all’Autorità Giudiziaria per tentata truffa.

Quella dello specchietto è la truffa più utilizzata sulle strade per spillare euro agli automobilisti inducendoli a pagare una somma per riparare al danno causato all’auto del truffatore, anche se in realtà la rottura delle specchietto non è mai avvenuta.

Si tratta di un trucco molto semplice che consiste nel far credere all’automobilista che la sua macchina, abbia involontariamente urtato il retrovisore dell’auto di chi sta mettendo in atto la truffa.

La vittima – spiegano i carabinieri – sentirà il rumore di un colpo secco molto forte sulla propria carrozzeria, di solito sulla fiancata, provocato in realtà da una pallina, un bastone, dando l’illusione di un urto immediato.

Subito dopo entrano in scena i lampeggianti e un auto intimerà al malcapitato di fermarsi. Il conducente sostenendo che gli è stato rotto lo specchietto, indicando il suo retrovisore chiaramente già danneggiato convincerà la vittima del raggiro ad un esborso di 100 o 200 euro senza mettere di mezzo assicurazione o vigili, magari anche con l’aiuto di “un compare”, pronto a testimoniare che è andata proprio così.

A questo punto – concludono i carabinieri – la vittima paga, convinto di aver recato un danno. Pertanto in casi simili si consiglia sempre di non fermarsi e chiamare immediatamente le Forze dell’Ordine.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Benevento: 25enne ai domiciliari per stalking alla compagna, minacce armate a un 35enne e violenze sessuali all’ex

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 2 settimane fa

Si fingono clienti per riavere la caparra da ristoratrice sannita: arrestati due 22enni per truffa

redazione 3 settimane fa

Pago Veiano, FdI incontra il senatore Matera: nasce un nuovo gruppo consiliare civico

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 23 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 30 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 33 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

Alberto Tranfa 23 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 30 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 33 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 1 ora fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content