Associazioni
Croce Rossa Italiana di Benevento: il 28 giugno la tradizionale “Cerimonia della Lampada”

Ascolta la lettura dell'articolo
Venerdì, 28 giugno, alle ore 18.00, presso il Comitato Provinciale CRI di Benevento, si svolgerà la tradizionale e suggestiva Cerimonia della Lampada, organizzata dall’Ispettorato Provinciale Infermiere Volontarie. Nel corso dell’evento saranno consegnati i diplomi alle Allieve II.VV. CRI.
La cerimonia della Lampada ha una lontana tradizione e le sue origini risalgono alla Guerra di Crimea del 1854.
La lampada rappresenta il sacrificio, l’abnegazione e lo spirito di servizio, principi che legano in un passaggio simbolico le Infermiere Volontarie CRI alle neo diplomate, che entrano a far parte della grande famiglia di Croce Rossa ed alle quali vengono consegnati i gradi e la simbolica “croce rossa” da apporre sull’uniforme.
In questa circostanza l’omaggio ed la memoria vanno alla figura dell’inglese Florence Nightingale, considerata la Fondatrice dell’assistenza infermieristica moderna, che durante quel lontano e sanguinoso conflitto vigilava instancabile nella notte fra le tende dei soldati feriti, facendosi luce con una lanterna e per questa ragione soprannominata “La Signora della Lampada”.
Il passaggio della “lampada”, avviene da una Sorella “anziana” ad una “giovane”. Le Sorelle Maria Luciana Mazzone, Agostina Catalano, Carmen Varricchio, Rossella Nazaro e Rita Palazzo consegneranno il simbolo alle neo diplomate Iolanda Corda, Paola Corda, Simona De Rienzo, Patrizia Oliviero e Maria Mazza.