Sindacati
Tpl e vertenza Eav. I sindacati agli utenti: “Le responsabilità vanno ricercate nelle scelte politiche e gestionali”

Ascolta la lettura dell'articolo
“La crisi del T.P.L. in Campania è grave, in particolare per l’Azienda EAV è drammatica. Da tempo i lavoratori ed il sindacato hanno rappresentato la necessità di una svolta nella gestione dell’Azienda e del servizio svolto, consapevoli che quello attuale è motivo di grande insoddisfazione da parte degli utenti perché lontano dalle giuste esigenze di mobilità collettiva”.
A scriverlo in una nota sono le segreterie regionali dei sindacati.
“Le responsabilità della situazione – scrivono – vanno ricercate nelle scelte politiche e gestionali del settore messe in campo dal Governo Nazionale ed aggravate dai tagli aggiuntivi del Governo Regionale.
Le sigle, per ovviare nell’immediato alla scarsa qualità e quantità dei servizi offerti, hanno avanzato due specifiche proposte per l’Azienda EAV: l’attuazione di un piano straordinario per la manutenzione dei treni, con risorse economiche certe ed adeguate; l’incremento delle risorse economiche derivanti dai contratti di servizio stipulati tra Azienda e Regione Campania, adeguando le stesse agli “standards” nazionali, per garantire la gestione quotidiana dell’azienda, finalizzata alla copertura dei servizi richiesti, fermo restante gli interventi per l’eliminazione di sprechi ed inefficienze.
Per il raggiungimento di questi due obiettivi fondamentali – continuano nella nota congiunta – è stato richiesto dal sindacato la costituzione di un tavolo permanente regionale, con la regia diretta del Presidente Caldoro e con la presenza delle Parti Sociali, dell’Azienda e del Commissario ad acta (Responsabile del piano di rientro dal debito dell’EAV).
E’ evidente che la mancata costituzione del tavolo comporterà incisive azioni di lotta dei lavoratori per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Le conseguenze sulla regolarità del servizio – aggiungono i sindacati – saranno da addebitare esclusivamente ai vertici aziendali ed alla Giunta Regionale.
I lavoratori ed il sindacato – concludono – rivolgono un appello agli utenti, alle associazioni ambientaliste e dei consumatori, alle forze politiche, affinché sostengano la necessità di un rilancio dell’EAV che assicuri, da subito, un servizio efficiente e di qualità su tutte le linee ferroviarie servite”.