fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme: trasferite al Comune le funzioni sulle autorizzazioni sismiche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Importanti funzioni, prima di competenza del Genio Civile di Benevento, sono state trasferite al Comune di Telese Terme a decorrere dal 19 giugno 2013.

Infatti è diventato di competenza dell’Ente comunale il rilascio delle autorizzazioni sismiche, ricadenti nel Comune di Telese Terme, concernenti i progetti di opere private che riguardano fabbricati con altezza massima non superiore a metri 10,50.

L’importante risultato giunge dopo un lungo iter, avviato dalla Giunta Comunale con delibera n.48 del 25 maggio 2012, che fu inviata per l’approvazione, ai sensi della normativa regionale, al competente settore della Regione Campania.

La nuova definizione delle funzioni, ora incardinate presso l’ufficio tecnico, rappresenta un altro importante sforzo compiuto dall’Amministrazione Comunale, al fine di agevolare i cittadini nei rapporti con la Pubblica Amministrazione.

Oggi, pertanto, i tempi di attesa per ottenere l’autorizzazione sismica si riducono nettamente potendo prevedere tempi massimi di circa 30 giorni, a fronte dei circa 6 mesi che prima occorrevano presso il Genio Civile di Benevento.

Come è facile immaginare la ricaduta del nuovo procedimento avrà i suoi effetti positivi sui permessi a costruire, la cui efficacia essendo condizionata proprio al rilascio delle autorizzazioni sismiche, potrà consentire ai cittadini di avviare più celermente i lavori.

La commissione tecnica deputata al controllo delle pratiche è stata istituita con Decreto Sindacale.

I componenti della commissione, scelti tra coloro che a suo tempo, previo avviso pubblico, si sono segnalati presso l’Ente comunale, sono:
ing. Giuseppe De Cicco – Presidente – ; ing. Arturo Ferrigni – segretario relatore – ; ing. Carlo Franco – componente – ; ing. Armando Pigna – giovane ingegnere con meno di 5 anni di iscrizione all’Ordine -.

La suddetta commissione sarà remunerata con parte delle risorse finanziarie introitate ai sensi dell’art.2 della L.R. n.9/83 dalla società Arcadis, che provvederà annualmente a trasferirle all’Ente Comunale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, a fine settembre la Festa Nazionale a Telese: sarà anche presentato il candidato presidente del centrodestra in Campania

redazione 3 settimane fa

Telese Terme festeggia i 100 anni di nonna Fernanda Lombardi

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 7 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 7 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 7 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 11 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content