fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Sigaretta elettronica, lo “svapo” arriva alla libreria Luidig di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I divieti non sembrano far male al fumo digitale. Sono ormai oltre 500mila gli svapatori abituali, 2 milioni quelli che hanno provato la sigaretta elettronica e quasi duemila i negozi specializzati in e-cig in tutta Italia.

Un boom senza precedenti, che sta facendo molto discutere. Ma la sigaretta elettronica farà male alla salute o è un mezzo per smettere di fumare? Interrogativi a cui tenta di dare una risposta il libro Come smettere di fumare con la sigaretta elettronica (Editori Internazionali Riuniti) scritto da Cosimo Colasanto, che sarà presentato sabato 29 giugno alle ore 18.30 presso la Libreria Luidig (Corso Garibaldi 95 – Palazzo Collenea).

Parteciperanno all’incontro con l’autore il professor Mario Del Donno, direttore dell’U.O.C. di Pneumologia dell’ospedale Rummo di Benevento, e l’ingegner Silvio Di Giovanni, che ha realizzato la prima sigaretta elettronica “made in Sannio”. Modera il direttore del Vaglio.it Carlo Panella.

Il libro racconta la storia della sigaretta 2.0, dagli esordi al successo commerciale, facendo il punto sugli studi scientifici, i dossier, i dubbi degli esperti e le curiosità che circolano intorno a questo mondo, tra presunti complotti internazionali e reali pressioni delle lobby che vorrebbero mettere un freno al fenomeno. Dove arriveranno le sigarette elettroniche?

“Per carità, adesso lo sappiamo, ce lo dice la scienza. Le sigarette fanno male a tutto. Anche al sesso. Già uno è sfigato di suo, vogliamo metterci anche il fumo?”, scrive Dario Vergassola che firma la prefazione del libro e conclude con un messaggio molto forte: “La domanda da fare a un fumatore può essere solo una: tu pagheresti per farti ammazzare?”.

L’AUTORE – Cosimo Colasanto, giornalista, scrive di scienza e medicina per Salute24, il portale del Sole24Ore. Si interessa di alimentazione, ricerca, industria farmaceutica. Nel 2012 ha vinto il premio “Giornalisti di…versi”, dedicato alle famiglie dei bambini autistici. È sposato e vive a Roma.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Lo sfogo dello scrittore sannita Tecce contro Benevento LibrAria: si presenta il suo libro, ma non c’è l’invito per gli autori

redazione 1 settimana fa

Lo scrittore sannita Giuseppe Tecce consegna targhe di amicizia culturale in Germania

redazione 2 settimane fa

Premio Strega, ecco i dodici candidati all’edizione 2025. La presentazione il 4 giugno a Benevento

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Ruffini a Benevento: “Ognuno di noi convinca almeno un’altra persona a prendersi cura del nostro Paese”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content