fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

“Noi giochiamo col cuore”: il 27 giugno al Summer Sport incontro col prof. Francesco Fedele

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della manifestazione Summer Sport 2013, organizzata dalla ARS Gamma, in collaborazione con JEBS, giovedì 27 Giugno alle ore 19.15, presso la club house dell’ASD Tennis Club 2002, in via Salvemini a Benevento, si svolgerà l’incontro “Non giochiamo col cuore”.

Ospite d’onore sarà il professor Francesco Fedele, ordinario di Cardiologia presso l’università “La Sapienza” di Roma, presidente della “Fondazione Italiana Cuore e Circolazione ONLUS” e autore del libro, edito da L’Asino d’oro, “Il cuore dei giovani”, con il quale, insieme al medico sportivo e ortopedico Ugo Dell’Unto, Responsabile dell’Unità Operativa di Preospedalizzazione dell’Azienda Ospedaliera “Gaetano Rummo” di Benevento, e a Mimmo Ragozzino, giornalista di CDS Tv e moderatore dell’incontro, con un saluto introduttivo del Delegato Provinciale del CONI, Mario Collarile, verrà affrontato il tema della prevenzione cardiovascolare, nella pratica sportiva, soprattutto da parte dei giovani.

Tra le patologie cardiovascolari che in maniera più drammatica e saliente sono salite agli onori della cronaca sportiva, vi è senza dubbio la morte cardiaca improvvisa, disturbo che in maniera fulminea ha colpito anche molti atleti professionisti: tra le vittime più note, i calciatori Piermario Morosini, Antonio Puerta, Marc Foè, e il cestista Davide Ancilotto.

Un corretto e solerte sistema di prevenzione può essere d’aiuto nel salvataggio di molte vite umane, ed è basato su due livelli: il monitoraggio cardiovascolare e la certificazione della sana costituzione previa visita del medico sportivo, anche per chi fa sport in maniera non agonistica, e la c.d. prevenzione secondaria, consistente nell’uso del defibrillatore semiautomatico e nella rianimazione cardiopolmonare.

Un tema, quello della prevenzione cardiovascolare nella pratica sportiva, al centro anche dell’agenda politica: il possesso di un defibrillatore da parte delle società sportive dilettantistiche e professionistiche è infatti di recente divenuto obbligatorio, come da disposizioni contenute nel decreto a firma dell’ex ministro della Salute Renato Balduzzi, di concerto con l’ex ministro per lo Sport, Piero Gnudi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 6 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 1 settimana fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content