fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Questione Amts, Autonomia Sud: “Situazione disastrosa. Fuori i responsabili”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Direzione Federale di Autonomia Sud esprime forte preoccupazione per lo stato in cui versa l’AMTS di Benevento: dopo 50 anni di gestione del trasporto pubblico urbano a Benevento, iniziato nel 1964, si rischia davvero la chiusura di una azienda che nel tempo è stata fiore all’occhiello della città per la dedizione e la professionalità dei suoi dipendenti.

“Vi sono – scrive in una nota – gravi responsabilità politiche in capo all’attuale Sindaco che dal 2006 ad oggi, in meno di 7 anni ha nominato ben 5 Presidenti, con valzer di componenti e revisori di conti, senza cavare un ragno dal buco: nomine esclusivamente di carattere politico che non hanno mai inciso sul rilancio complessivo dell’azienda che, al contrario, è stata coinvolta in vicende giudiziarie legate all’ultimo concorso AMTS.

Lo stato disastroso dell’AMTS – prosegue il comunicato – è frutto non solo di scelte politiche sbagliate ma anche di disattenzione amministrativa: il Comune di Benevento, socio unico dell’AMTS, deve promuovere da subito azione di responsabilità nei confronti di coloro che hanno disamministrato l’azienda, in particolare per i risvolti del parcheggio di Porta Rufina che ha costituito un investimento a perdere ed è stato foriero di una fortissima esposizione debitoria.

La salvaguardia dei posti di lavoro è prioritaria; occorre tagliare i costi parassitari di gestione:

1) la città di Benevento non ha bisogno di due partecipate come l’AMTS e l’ASIA: ne basta ed avanza una, efficiente ed innovativa, che dia servizi qualificati ai cittadini e tagli i costi della politica per centinaia di migliaia di euro;

2) è opportuno rivedere il piano generale del traffico urbano valorizzando le modalità del trasporto pubblico e rendendolo alternativo e competitivo a quello privato, privilegiando la decongestione del traffico ed il risanamento dell’ambiente;

3) bisogna eliminare le linee improduttive valorizzando al massimo le corse per il centro città, ove sono posizionati gli uffici pubblici e le scuole: e rendere fruibile Benevento nelle ore serali e notturni durante i pre-festivi e festivi nonché nel fine settimana soprattutto per i giovani;

4) porre in vendita l’autobus GT che non serve a nulla;

5) intensificare i controlli per colpire l’evasione;

6) rivedere l’allocazione del terminal bus per le linee extraurbane a c/da Santa Colomba, nel deserto dinanzi allo stadio sportivo, a distanza di oltre 5 km. dalla stazione ferroviaria. Riqualificare la gestione del parcheggio di via del Pomerio;

7) realizzare una linea turistica di collegamento ai monumenti cittadini ed a Pietrelcina”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 1 ora fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content