fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Paupisi: la Festa dell’Agricoltore su Tg2 Eat Parade

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Degustazioni, aria pura e intrattenimento musicale. Questi gli ingredienti della IV edizione della ‘Festa dell’Agricoltore’ che si terrà a Paupisi questo fine settimana – dal 28 al 30 giugno nella centralissima via G. Bovio.

Un’iniziativa organizzata dalla Pro Loco nell’ambito della manifestazione ‘Paupisi tra passato e futuro”, con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Paupisi, della Camera di Commercio di Benevento, dell’Ept di Benevento, del Forum Giovani di Paupisi e dell’associazione culturale ‘Il Sogno’.

La festa dell’agricoltore, al di là dell’obiettivo strettamente ludico-sociale, ha quello altrettanto importante, ossia quello di porsi come momento per la promozione dell’immagine delle principali attività economiche del territorio, di rivalutazione e divulgazione delle tradizioni e motivo culturale. Nel corso di questa festa si mescoleranno momenti di divertimento puro e momenti enogastronomici, dato che durante la tre giorni si potranno assaporare diverse specialità culinarie ed il tutto innaffiato dall’ottimo vino paupisano.

Il territorio di Paupisi è inserito nel Parco Regionale del Taburno; è una terra ricca di storia e di tradizioni, che vanta una forte economia agricola nella quale il settore vitivinicolo ed oleario occupano una posizione di assoluto rilievo. Caratterizzata da una felice condizione climatica e da terreni particolarmente vocati, questa zona è stata riconosciuta a Denominazione di Origine Controllata (D.O.C.) per i vini Aglianico e Falanghina.

Non solo il vino, anche l’olio è un altro prodotto di qualità che il territorio di Paupisi offre; ma è anche una terra di artigiani che non dimenticano e che prosperano nei luoghi in cui le condizioni ambientali assecondano chi ha saputo salvare i segreti della tradizione.

Il clima di festa, l’ospitalità, la qualità e la bontà dei prodotti tipici, renderanno sicuramente celebre la ‘IV Festa dell’Agricoltore’, dove il ruolo di protagonista sarà affidato al ‘percorso enogastronomico’ il tutto naturalmente condito con i pregiati oli extravergine di oliva della zona.

Nel corso della festa bisogna segnalare il raduno di auto d’epoca in programma sabato 29 giugno alle ore 18,00 in piazza IV Novembre e poi la benedizione dei mezzi agricoli in programma domenica 30 giugno alle ore 10,30 dinanzi alla chiesa parrocchiale. Intanto venerdì 28 giugno alle ore 13,30 la festa dell’agricoltore sarà segnalato nel corso della trasmissione su Tg2 Eat Parade.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 2 giorni fa

Incendio in un cantiere a Paupisi: betoniera avvolta dalle fiamme

redazione 2 giorni fa

Duplice omicidio a Paupisi, venerdì sarà lutto cittadino

redazione 2 giorni fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 9 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 9 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 9 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 12 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content