fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al raduno “Le Streghe al Volante” presente anche l’Alfa Romeo Giulia Super dei Carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel Centro Storico di Benevento, in occasione della sfilata delle auto d’epoca “Le Streghe al volante”, il 29 e 30 giugno 2013, aprirà il corteo la prima delle “Gazzelle dei Carabinieri” l’Alfa Romeo Giulia Super, degli anni ‘70 che equipaggiava le pattuglie dei neocostituiti Nuclei Radiomobili dell’Arma dei Carabinieri.

La realizzazione da parte dell’Alfa Romeo della “Giulia” rispose in pieno all’esigenza dell’Arma di avere, al pari della malavita, un’auto veloce.

Derivata dalla “Giulietta” apparsa nel 1951, la Giulia disponeva di un motore bialbero che poteva raggiungere la velocità massima 170 Km/h, con un autonomia di oltre 500 Km. Naturalmente, rispetto alla versione di serie, le autovetture destinate all’Arma disponevano di un serbatoio più capace e di una batteria più potente, oltre che di un incremento di potenza.

Sulla “Giulia” debuttò, infatti, il Servizio Radiomobile, che rivoluzionò radicalmente il sistema operativo dell’Arma. Nella scia del modello Giulia, nella doppia versione “Ti” e “Super”, poi si succedettero nel Servizio Radiomobile l'”Alfetta” (prima e seconda serie), l'”Alfa 75″, l'”Alfa 90″, e via via le vetture di nuova generazione.

Domani, alle ore 11,30, presso la sede dell’Ente Provinciale per il Turismo di Benevento, alla conferenza di presentazione dell’autoraduno da parte dell’Automotoclub Storico Antico Sannio, oltre ai membri dell’associazione presieduta da Luigi Giangregorio, interverrà il comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Benevento, Tenente dei Carabinieri, Angelo D’Aiuto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

redazione 1 settimana fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 1 mese fa

Truffe agli anziani, falsi Carabinieri in azione: i consigli dell’Arma per evitare raggiri

redazione 2 mesi fa

Controlli in centro, denunciato 22enne: trovato con un pugnale da caccia che aveva tentato di gettare via

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 3 ore fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 3 ore fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 3 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 3 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 6 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content