fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Capossela (Ance) replica a Sannino (Fillea): “Le imprese non causa ma vittime della crisi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Credo che il Segretario Regionale della Fillea, Giovanni Sannino, abbia sbagliato bersaglio. Le imprese (e di conseguenza l’ANCE che le rappresenta) non sono la causa della crisi. Sono piuttosto le vittime.”

E’ secca la replica del presidente dell’Ance Benevento, Silvano Capossela, alle dichiarazioni rilasciate da Sannino nelle quali lo stesso richiama l’Ance alle sue responsabilità.

“Negli ultimi tempi – continua Capossela – sta accadendo spesso che l’Ance venga chiamata a sproposito, forse strumentalmente, su alcune questioni. Sembra quasi che occorra trovare un capro espiatorio, per dare una giustificazione ai numeri, drasticamente allarmanti, e tristemente conosciuti, dai quali si evince una sofferenza per l’intero settore senza precedenti.

Le imprese non hanno bisogno di leggere i dati per conoscere la crisi. La vivono tutti i giorni in un mercato dell’edilizia privata del tutto asfittico e ingessato. In questo contesto l’Ance continua nella sua silenziosa ed operosa attività. Forse Sannino non è a conoscenza del fatto che, proprio partendo dalle criticità da lui stesso evidenziate e a noi tristemente note, l’Ance ha avviato una interlocuzione forte con la propria sede a Bruxelles per cogliere le opportunità offerte dai fondi europei.

In particolare sta prestando gratuitamente supporto e consulenza ai Comuni interessati a progettazioni innovative ed eticamente sostenibili. E’ il caso, ad esempio, del progetto di gemellaggio da noi promosso tra il Comune di Telese e quello di Monterotondo per incentivare e replicare la best practice degli eco quartieri. Abbiamo costituito, unitamente a Confindustria, una unità operativa presso l’Ance finalizzata a supportare i comuni che volessero rappresentare con procedura negoziale, interventi da far finanziare nell’ambito delle iniziative di accelerazione della spesa POR, di cui all’ultima delibera di giunta regionale n.148 del 27 maggio.

Nel frattempo, grazie ad un tavolo di lavoro sull’urbanistica diamo assistenza qualificata a tutte le imprese che dovessero trovare ostacoli interpretativi o burocratici nelle pratiche edilizie bloccate presso i Comuni. Sul fronte dei lavori pubblici ci siamo attivati, sottoscrivendo con la BLPR un protocollo per lo smobilizzo dei crediti nei confronti della Provincia. Tutto ciò che il nostro ruolo di rappresentanza impone lo stiamo facendo. E’ chiaro – conclude Capossela -che in questo momento di crisi la tensione sociale si fa più alta.

E’ arrivato il momento di passare dalle parole ai fatti, da qui l’invito a fare fronte comune su alcuni temi di grande importanza. Ad esempio ho già avuto modo di sottolineare come l’incremento dell’IMU, deliberato dal Consiglio Comunale nella forma massima consentita dalla legge, non aiuta il settore dell’edilizia a riprendersi da questo momento di particolare difficoltà. L’Ance, così come ha sempre fatto, conferma la sua disponibilità ad un confronto con le parti coinvolte, ma richiama tutti a svolgere il proprio ruolo, non accettando di essere accusata su questioni che travalicano la propria sfera di competenza”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content