fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

La Progetto Musica di Airola celebra la Festa Europea della Musica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della XIV edizione del Saggio Musicale Città di Airola, promosso ed organizzato dall’Accademia Musicale Progetto Musica Unasp Acli di Airola in programma fino al 22 Giugno prossimo presso il Teatro Comunale di Airola, l’accademia airolana celebrerà la Festa Europea della Musica con un concerto dedicato il 21 Giugno a partire dalle 20.30 in cui si alterneranno allievi delle classi di pianoforte, violino, chitarra e flauto e si concluderà con la performance pianistica del maestro Raffaella Rossi.

Ad aprire la serata sarà il giovane flautista Pietro Lanni che interpreterà Sonata in Mi minore di Platti, seguirà Angela De Lucia al pianoforte con i brani Little Song – Novelette e Toccatina dancing on the lawn di Kabalewsky.

Successivamente sarà la volta della chitarrista Rosanna Massaro con Studio n.8 e n.11 di Villa-Lobos; Seguiranno: Francesco Magliocca al pianoforte che eseguirà Valzer n.1 op.70 e Valzer in Mi b.maggiore di Chopin, Emilia Napolitano al violino con Sonata n.XII in re minore Follia con variazione di Corelli; Ivan Icolaro al pianoforte con Scene Infantili di Schumann; Caterina Cuozzo al flauto con Sonata di Schubert; Miriana Icolaro al pianoforte con Parafrasi dal Faust di Gounod di Liszt; Valerio Massaro al clarinetto con Variazioni in Do di Rossini e Giulio Sansone al pianoforte con Notturno n.3(sogno d’amore) di Liszt e Valzer n.1 op.34 di Chopin.

Concluderà la serata la pianista M* Raffaella Rossi con Preludio n.10 op.32 e Preludio n.7 op.23 di Rachmaninov.

La Festa della Musica è stata istituita nel 1982 in Francia per celebrare il solstizio d’estate. Nel 1995 nacque un’associazione europea cui aderirono le città di Atene, Barcellona, Berlino, Budapest, Bruxelles, Lisbona, Liverpool, Losanna, Madrid, Napoli, Parigi, Praga, Roma, Senigallia (AN), Lanuvio (RM), ma negli ultimi anni si sono associati diverse e numerose città italiane, istituti, amministrazioni, centri culturali, operatori, professionisti.

L’evento coinvolge tutte le componenti del ricco panorama artistico italiano all’insegna della socialità, creatività ed espressività nel nome della musica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 21 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 4 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content