fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Orti urbani, Scarinzi e Lanni: “Entro un mese il completamento dell’iter autorizzativo per il regolamento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Assessore alle Politiche Ambientali del Comune di Benevento, Luigi Scarinzi ed il Presidente della Commissione Ambiente, Nazzareno Lanni, informano che l’attenzione posta alle criticità territoriali e sociali è regolarmente in agenda per gli amministratori beneventani e che il fenomeno degli orti urbani ormai di tendenza su tutto il territorio nazionale è dispositivo già sottoposto a valutazione per l’ottenimento di un duplice risultato.

Gli orti urbani – scrivono in una nota – sono importanti perché permettono alle municipalità di incrementare la presenza di aree verdi, migliorando così la qualità dell’ambiente e riducendo l’inquinamento, di riqualificare le zone degradate, di frenare il consumo di suolo (in particolare quello agricolo delle fasce periurbane), sottraendo i terreni all’abusivismo edilizio e alla speculazione e valorizzando il paesaggio attraverso le attività agricole.

Inoltre, – aggiungono – consentono la produzione di ortofrutta tipica e di stagione, permettendo ai residenti di cibarsi in modo sano e genuino, migliorano sensibilmente il decoro e l’estetica urbana e favoriscono lo sviluppo di un’economia etica e solidale. Gli orti cittadini, quindi, sono un valido strumento non solo di riqualificazione urbana, ma anche di aggregazione sociale oltre che risposta temporanea al deficit occupazionale.

E’ il caso di dire in questa circostanza, – proseguono – che la sperimentazione germina sostanzialmente da un’esigenza reale. Entro un mese, circa, si completerà l’iter autorizzativo per il regolamento degli “Orti Urbani”, che è oggi al vaglio della Commissione Ambiente presso il Comune di Benevento.

Dopo questo step, necessario al perfezionamento dello stesso, il regolamento approderà in Consiglio Comunale per la ratifica ultima. Diversi saranno i segmenti di popolazione cittadina che avranno facoltà in base al dettagliato regolamento di accedere, per annualità determinate, alla gestione di aree comunali, a sostegno della filantropia di casa nostra.

L’auspicio espresso da Scarinzi e Lanni – concludono nella nota inviata – è che abbiano a moltiplicarsi proposte a tutela del territorio in un’ottica di appartenenza, idee a costo zero che favoriscano una migliore vivibilità e socialità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 5 ore fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 5 ore fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 6 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 7 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 10 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 10 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content