Valle Vitulanese
Sport e tradizioni: un “carro di grano” della Scuola Calcio Atletico Foglianise per i 100 anni della Reggina Calcio

Ascolta la lettura dell'articolo
Come ogni anno, il 16 agosto, si rinnoverà il tradizionale spettacolo del grano di Foglianise, in cui gli effetti cromatici degli steli di grano, sapientemente intrecciati, doneranno immagini uniche ed inimitabili.
La Festa del Grano di Foglianise è un antico rito popolare, di probabili origini pagane, legato dal Settecento al culto di san Rocco. Tale manifestazione, inserita tra i “Grandi Eventi di rilevanza nazionale ed internazionale” della Regione Campania, si svolge ogni anno dall’8 al 18 agosto.
L’evento clou della kermesse si ha la mattina del 16 agosto, con la sfilata dei “carri di grano”, riproduzioni in miniatura di monumenti famosi, oppure opere scaturite dalla fantasia dei “carristi”, realizzate mediante tecniche differenti di intreccio di steli di grano. Dal 2007, la festa è legata ad un tema, in particolar modo ad una Regione italiana, e quest’anno ci sarà il gemellaggio con la Calabria.
Anche questa edizione della manifestazione vedrà la partecipazione, per il quarto anno consecutivo, della Scuola Calcio Atletico Foglianise, il che testimonia come la giovane associazione foglianesara, nel contesto ludico-educativo, oltre ad esaltare la valenza formativa dell’attività sportiva, ponga l’attenzione sul ruolo che giocano le tradizioni nella realtà locale.
Quindi, dopo le sculture dedicate alla Chieti Calcio, al Grande Torino ed al Napoli, sarà la volta della Reggina Calcio che, nella stagione 2013-14, festeggerà i 100 anni di vita. La Reggina, fondata l’11 gennaio 1914, è la principale società calcistica della città di Reggio Calabria.
La società amaranto si contraddistingue nel panorama calcistico nazionale per la sua mission: “Lo sport è rispetto: delle regole, dell’avversario, del pubblico, di se stessi”. La Reggina, consapevole dell’opportunità offerta dalla pratica sportiva come strumento di formazione e sviluppo, incoraggia i giovani educandoli al calcio ed alla vita, perché crede nelle potenzialità del Meridione e vuole promuoverle diventando manifesto dell’eccellenza della sua terra.
Il manufatto dedicato alla Regina Calcio sarà realizzato dai bambini che partecipano al Summer Camp 2013 della Scuola Calcio Atletico Foglianise, un campo solare sportivo multidisciplinare, che si sta svolgendo dal 10 giugno, presso il Centro Sportivo Polivalente di Foglianise.
La creazione di un “carro di grano” rientra nel laboratorio “Impara l’arte della Paglia”, uno delle tante attività, sia sportive che culturali, offerte dal ricco programma di questo campo solare.