fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al via nel week end la Festa Europea della Musica, crocevia di eccellenze culturali e territoriali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Jazz, classica, moderna e contemporanea, elettronica, cameristica, lirica, solistica….Tanti i generi e i colori della musica nei luoghi simbolo della città: dall’Hortus Conclusus a Palazzo Collenea/Isernia, da Palazzo Paolo V al Teatro De Simone, dalla Sala “Benedetto Bonazzi” del Conservatorio alla corte di Palazzo De Simone.

Sarà un’invasione di note per l’edizione 2013 della Festa Europea della Musica che si celebra nel giorno del solstizio d’estate. Ad organizzarla l’assessorato alla cultura del Comune di Benevento, il Conservatorio statale di musica “Nicola Sala” e la Coldiretti provinciale. Venerdì 21 e sabato 22 giugno, circa 300 tra studenti e docenti dell’Istituzione sannita di alta formazione musicale daranno vita a oltre 40 eventi, tra concerti, conferenze, incontri, performance e degustazioni.

Sapori e Suoni del Sannio. Un incrocio tra musica di qualità ed eccellenze territoriali. Un connubio che tende a coniugare le produzioni artistiche e culturali con il sistema economico-produttivo e, nello specifico, con le tipicità territoriali dell’eno-gastronomia e dell’agro-alimentare.

Da qui la significativa partnership di un’organizzazione di categoria come la Coldiretti che offrirà un percorso “sensoriale”, crocevia tra i sapori e i suoni del Sannio, con le degustazioni guidate di vini, olio e formaggi con il coinvolgimento del Consorzio Tutela Vini Sannio e delle Aziende Agricole aderenti a “Campagna Amica”.

Venerdì 21 e sabato 22, con inizio alle ore 19.00, presso Palazzo Paolo V, al Corso Garibaldi, laboratori sensoriali, banco assaggi guidati vini; e presso Palazzo Collenea, alla stessa ora, banco assaggi olio e formaggi.

Ricca e articolata è la proposta artistico-musicale, il cui evento inaugurale è previsto venerdì 21 giugno, nella silente magia dell’Hortus Conclusus, in Vico Noce, con l’esibizione del Coro Trinity, una compagine vocale serba, alle ore 18.00 e, a seguire, alle 19.00, con il concerto del Quartetto di violoncelli “South Sky Cello Ensemble”, a cura del M° Gianluca Giganti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 4 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 5 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 6 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 51 minuti fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 10 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 12 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 51 minuti fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 13 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 16 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content