fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al via nel week end la Festa Europea della Musica, crocevia di eccellenze culturali e territoriali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Jazz, classica, moderna e contemporanea, elettronica, cameristica, lirica, solistica….Tanti i generi e i colori della musica nei luoghi simbolo della città: dall’Hortus Conclusus a Palazzo Collenea/Isernia, da Palazzo Paolo V al Teatro De Simone, dalla Sala “Benedetto Bonazzi” del Conservatorio alla corte di Palazzo De Simone.

Sarà un’invasione di note per l’edizione 2013 della Festa Europea della Musica che si celebra nel giorno del solstizio d’estate. Ad organizzarla l’assessorato alla cultura del Comune di Benevento, il Conservatorio statale di musica “Nicola Sala” e la Coldiretti provinciale. Venerdì 21 e sabato 22 giugno, circa 300 tra studenti e docenti dell’Istituzione sannita di alta formazione musicale daranno vita a oltre 40 eventi, tra concerti, conferenze, incontri, performance e degustazioni.

Sapori e Suoni del Sannio. Un incrocio tra musica di qualità ed eccellenze territoriali. Un connubio che tende a coniugare le produzioni artistiche e culturali con il sistema economico-produttivo e, nello specifico, con le tipicità territoriali dell’eno-gastronomia e dell’agro-alimentare.

Da qui la significativa partnership di un’organizzazione di categoria come la Coldiretti che offrirà un percorso “sensoriale”, crocevia tra i sapori e i suoni del Sannio, con le degustazioni guidate di vini, olio e formaggi con il coinvolgimento del Consorzio Tutela Vini Sannio e delle Aziende Agricole aderenti a “Campagna Amica”.

Venerdì 21 e sabato 22, con inizio alle ore 19.00, presso Palazzo Paolo V, al Corso Garibaldi, laboratori sensoriali, banco assaggi guidati vini; e presso Palazzo Collenea, alla stessa ora, banco assaggi olio e formaggi.

Ricca e articolata è la proposta artistico-musicale, il cui evento inaugurale è previsto venerdì 21 giugno, nella silente magia dell’Hortus Conclusus, in Vico Noce, con l’esibizione del Coro Trinity, una compagine vocale serba, alle ore 18.00 e, a seguire, alle 19.00, con il concerto del Quartetto di violoncelli “South Sky Cello Ensemble”, a cura del M° Gianluca Giganti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 4 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” rilancia: tradizione e innovazione al centro del nuovo corso targato Nazzareno Orlando

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 11 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content