Associazioni
FIDAPA, eletto il nuovo consiglio direttivo. Alla presidenza Rossella Del Prete

Ascolta la lettura dell'articolo
Nell’ultima assemblea del 14 Giugno 2013 le socie della FIDAPA – BPW Italy, Sez. di Benevento, hanno eletto per acclamazione i membri del Consiglio Direttivo per il prossimo biennio 2013-2015.
Nel ruolo di presidente sarà la prof.ssa Rossella Del Prete, docente universitaria di storia finanziaria; in quello di vicepresidente la prof.ssa Carmen Coppola, docente di lingua inglese; segretaria sarà la dott.ssa Elena Frascino, segretario comunale; tesoriera la dott.ssa Lucia Passaro, farmacista; la presidente uscente Agostina Catalano resterà in carica come past president.
Tra le altre componenti del Consiglio direttivo vi saranno cinque socie consigliere: Rosaria Di Matteo, Elda Iannuzzi, Mariella La Peccerella, Laura Marcasciano e Liliana Ricciardi. Tre i revisori dei conti: Milly Pati, Iris Liguori e Rita Palazzo.
La cerimonia del passaggio delle consegne si terrà a settembre quando sarà presentato il programma delle attività del prossimo biennio che già si annuncia di grande interesse dal momento che, nel 2014, la Fidapa di Benevento conterà i suoi primi cinquant’anni di vita.
Sin dalla sua fondazione, nel 1929, la FIDAPA aderì alla Federazione Internazionale Business Professional Women (BPW), cui aderirono molte donne impegnate nelle professioni e nel commercio, ma anche in ambito culturale e sociale, allo scopo di «potenziare il senso di responsabilità nella donna lavoratrice; elevarne il livello di cultura e di preparazione; renderla idonea ad intraprendere qualsiasi carriera, senza discriminazione di sesso».
Oggi, dopo aver influenzato per anni la pubblica opinione e la legislazione in molti paesi, contribuendo ad allargare orizzonti, capacità, diritti ed opportunità delle donne di tutto il mondo, la Federazione Internazionale BPW ha anche status consultivo presso l’Organizzazione delle Nazioni Unite.
Uno dei contributi più recenti della FIDAPA – BPW Italy è la mozione rivolta al Presidente della Repubblica e agli organismi parlamentari sulla necessità di affrettare la ratifica della Convenzione adottata dal Consiglio d’Europa a Istanbul l’11 Maggio 2011, sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, approvata, lo scorso 28 Maggio, dalla Camera dei deputati.