fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Airola Classica 2013 entusiasma il pubblico, i maestri e gli allievi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Trionfo assoluto e teatro gremito per il concerto finale di Airola Classica 2013, la Masterclass di Pianoforte organizzata e promossa dall’Accademia Progetto Musica Unasp Acli di Airola tenuta dal maestro Orazio Maione presso la sala dell’accademia e a cui hanno partecipato 10 pianisti provenienti da tutta la Campania. Il concerto finale, svoltosi Domenica 9 Giugno 2013 presso il Teatro dell’IPM di Airola, ha visto protagonisti i migliori allievi del percorso formativo che hanno proposto brani dall’elevata complessità tecnica e richiedenti un’alta capacità performativa e si è chiuso con una straordinaria ed eccezionale performance interpretativa dei due maestri Orazio Maione e Domenico Iadevaia che hanno entusiasmato il numeroso pubblico presente con “Due Marce caratteristiche D.886 e D.968b” di Schubert. Un duo, quello composto dai due maestri, che si è consolidato nel tempo soprattutto a livello didattico e formativo e che ha conferito al territorio airolano un momento denso di forte partecipazione culturale ed emotiva.

Non nuovo alle masterclass, il maestro, originario di Napoli e figlio del musicologo e direttore d’orchestra di origini airolane Rino Maione, ha dichiarato di essere estremamente soddisfatto per l’organizzazione della masterclass unaspiana e per l’alto profilo della realtà accademica che ha incontrato per la quale ha mostrato fortissimo apprezzamento tanto da auspicare una maggiore sostenibilità delle iniziative della Progetto Musica Unasp Acli di Airola da parte delle istituzioni affinchè possano diventare concreto volano di sviluppo.

Maione ha mostrato alto gradimento anche per il livello performativo degli allievi che hanno partecipato alla Masterclass e soprattutto per quelli che si sono esibiti durante il concerto finale. In particolare Ivan Icolaro con Scene infantili n.1, 2, 3 dell’op.15 di Schumann e Momento Musicale D. 780 n.4 in do minore di Schubert, Giulio Sansone con Notturno n.3 di Liszt, Michela Russo con Toccata in Mi minore di Bach, Francesca Esposito con Notturno n.1 op.9 di Chopin e Preludio n.8 dal libro I di Debussy, Miriana Icolaro con il brano di Liszt Parafrasi del valzer del Faust di Gounod, Simona Spalice con Notturno op.postuma in Do m. di Chopin e Preludio n.5 dal libro II di Debussy e, infine, Pasquale Icolaro con Sonata n.3 in Do Maggiore dall’op.2 di Beethoven.

Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente dell’Accademia, Carmine Ruggiero, che ha definito l’ Airola Cassica Masterclass >. E questo, dunque, anche il senso della nuova iniziativa dell’accademia airolana, unica sul territorio a proporre questo tipo di offerta formativa per assicurare ad allievi musicisti, non solo dell’accademia stessa, un alto livello di formazione e preparazione per tutte le classi di strumento. E’ già in cantiere, infatti, coma ha anticipato lo stesso Ruggiero, l’organizzazione di nuove Masterclass per altre classi strumento, seminari e convegni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ironia senza tempo al San Marco: l’Opera Squallid Orchestra trascina il pubblico beneventano

redazione 4 giorni fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 6 giorni fa

Autunno Chitarristico al Conservatorio: Benevento capitale internazionale della chitarra

redazione 1 settimana fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

Dall'autore

redazione 3 ore fa

FI a NdC: ‘Difendiamo politica del merito, non delle famiglie’

redazione 4 ore fa

NdC: “Squallido attacco personalizzato di Martusciello, è becerume politico”

redazione 5 ore fa

Miceli plaude al Linux Day: ‘Investire in formazione, prevenzione e sistemi robusti per tutelare cittadini e imprese da attacchi cyber’

redazione 6 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

redazione 8 ore fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

redazione 10 ore fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

redazione 11 ore fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content