fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Airola Classica 2013 entusiasma il pubblico, i maestri e gli allievi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Trionfo assoluto e teatro gremito per il concerto finale di Airola Classica 2013, la Masterclass di Pianoforte organizzata e promossa dall’Accademia Progetto Musica Unasp Acli di Airola tenuta dal maestro Orazio Maione presso la sala dell’accademia e a cui hanno partecipato 10 pianisti provenienti da tutta la Campania. Il concerto finale, svoltosi Domenica 9 Giugno 2013 presso il Teatro dell’IPM di Airola, ha visto protagonisti i migliori allievi del percorso formativo che hanno proposto brani dall’elevata complessità tecnica e richiedenti un’alta capacità performativa e si è chiuso con una straordinaria ed eccezionale performance interpretativa dei due maestri Orazio Maione e Domenico Iadevaia che hanno entusiasmato il numeroso pubblico presente con “Due Marce caratteristiche D.886 e D.968b” di Schubert. Un duo, quello composto dai due maestri, che si è consolidato nel tempo soprattutto a livello didattico e formativo e che ha conferito al territorio airolano un momento denso di forte partecipazione culturale ed emotiva.

Non nuovo alle masterclass, il maestro, originario di Napoli e figlio del musicologo e direttore d’orchestra di origini airolane Rino Maione, ha dichiarato di essere estremamente soddisfatto per l’organizzazione della masterclass unaspiana e per l’alto profilo della realtà accademica che ha incontrato per la quale ha mostrato fortissimo apprezzamento tanto da auspicare una maggiore sostenibilità delle iniziative della Progetto Musica Unasp Acli di Airola da parte delle istituzioni affinchè possano diventare concreto volano di sviluppo.

Maione ha mostrato alto gradimento anche per il livello performativo degli allievi che hanno partecipato alla Masterclass e soprattutto per quelli che si sono esibiti durante il concerto finale. In particolare Ivan Icolaro con Scene infantili n.1, 2, 3 dell’op.15 di Schumann e Momento Musicale D. 780 n.4 in do minore di Schubert, Giulio Sansone con Notturno n.3 di Liszt, Michela Russo con Toccata in Mi minore di Bach, Francesca Esposito con Notturno n.1 op.9 di Chopin e Preludio n.8 dal libro I di Debussy, Miriana Icolaro con il brano di Liszt Parafrasi del valzer del Faust di Gounod, Simona Spalice con Notturno op.postuma in Do m. di Chopin e Preludio n.5 dal libro II di Debussy e, infine, Pasquale Icolaro con Sonata n.3 in Do Maggiore dall’op.2 di Beethoven.

Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente dell’Accademia, Carmine Ruggiero, che ha definito l’ Airola Cassica Masterclass >. E questo, dunque, anche il senso della nuova iniziativa dell’accademia airolana, unica sul territorio a proporre questo tipo di offerta formativa per assicurare ad allievi musicisti, non solo dell’accademia stessa, un alto livello di formazione e preparazione per tutte le classi di strumento. E’ già in cantiere, infatti, coma ha anticipato lo stesso Ruggiero, l’organizzazione di nuove Masterclass per altre classi strumento, seminari e convegni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

A San Martino Sannita fa tappa Riverberi: stasera suona Luca Aquino con il suo ultimo progetto ‘Lunaria 2’

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sketch, musica e intrattenimento: successo per Carmine Ricciolino e la ‘Trilogy band’

redazione 5 giorni fa

Successo per il concerto di Rino Oliva a Montesarchio

redazione 5 giorni fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

Dall'autore

gianroccorossetti 2 ore fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

redazione 5 ore fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

redazione 6 ore fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

Primo piano

gianroccorossetti 2 ore fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Alberto Tranfa 9 ore fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 9 ore fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content