Comune di Benevento
Amts, ultimatum del sindaco Pepe: “Subito il Piano industriale o dichiariamo il fallimento”
Ascolta la lettura dell'articolo
Fallire o ristrutturare. E’ l’aut aut dato dal sindaco di Benevento, Fausto Pepe all’Amts. Per l’azienda di trasporto cittadino la prossima settimana si annuncia dunque decisiva.
Lo dice chiaramente il primo cittadino in una conferenza stampa da lui convocata e che ha avuto come unico tema l’Amts con le sue tante, note e lunghe questioni spinose.
Questioni che Pepe passa in rassegna individuando due grosse criticità per la partecipata del Comune: costi di gestione insostenibili e lodo arbitrale di Porta Rufina.
Azienda, quella di via Santa Colomba, in perdita per il 90% con un costo di 5,2 milioni di euro lordi all’anno, 4 dei quali legati al personale ed incassi pari a poco più di 400mila euro di biglietti. Sono i dati snocciolati dal sindaco che tuona “non possiamo più permettercelo”.
Sollecita tutti dal Cda dell’Amts al Consiglio comunale e alla sua Giunta a fare presto. “C’è bisogno subito del Piano industriale che rilanci la partecipata” -dice Fausto Pepe – che ricorda anche il debito da un milione e duecentocinquantamila euro per il lodo di Porta Rufina che pesa sulle casse già svuotate tra pignoramenti e nuovi avvisi di pagamento che pendono sul bilancio.
Ripercorrendo poi la storia del parcheggio, oggetto del contenzioso con i privati dell’Ati, rivendica l’aver portato a termine un’opera del 2003, amministrazione D’Alessandro, “solo per evitare – secondo Pepe – che rimanesse un buco per gettarci la spazzatura”.
Il sindaco interviene anche sul caso delle strisce blu affidate all’Amts e precedentemente gestite dalle cooperative. A differenza dei mesi precedenti, Pepe apre anche qualche spiraglio ad un loro possibile riutilizzo in tandem con l’Amts ma, poi aggiunge – tutto dipende da tanti fattori.
C’è bisogno di una gara, la modifica dello statuto, e, su tutto, incombe la necessità di tagliare là dove si può per recuperare liquidità. E già i sindacati in conferenza annunciano: “i lavoratori hanno già dato”.