fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Sant’Angelo a Cupolo, nel week end appuntamento con la lirica alla rassegna “La Musica del Villaggio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La rassegna musicale “La Musica del Villaggio” rileva la quinquennale eredità dell’ormai consolidato Borgo in Musica, organizzato dall’Associazione Terra Mia di Montorsi e dal Presidente Roberto Dell’Oste in memoria della compianta Gabriella Calicchio ed affida la Direzione Artistica al Maestro Luciano Corona.

La Formula del 2013 prevede la realizzazione di tre concerti, tra il 14 e il 16 giugno, di stile completamente differente tra loro per un percorso socio-musicale che possa spaziare dalla classica al gospel, dalla lirica alla poesia.

In ogni concerto – organizzato alla Chiesa di San Donato di Montorsi (Sant’Angelo a Cupolo) – sarà coinvolta un’associazione che, con interventi di sensibilizzazione e testimonianze, andrà ad incrementare il contenuto antropologico e sociale della manifestazione stessa.

Le Associazioni coinvolte saranno: Art du Luthier, Futuro Down e AIL, ognuna avrà degli spazi prima, durante e dopo il concerto che possano rappresentare un vero e proprio “Costruire Insieme” tutto lo spettacolo.

I Concerti saranno tutti alle ore 19:30 e ad ingresso gratuito, ma conosciamoli meglio nello specifico:

– 14 Giugno “Ri-tratti futuri…” concerto dedicato ai giovani talenti ( nello specifico Ugo Montenigro al Fagotto, Sandro Verlingieri alle Percussioni e Vincenzo Iovino al Violino) i quali saranno sostenuti magistralmente da tre già affermati pianisti professionisti Vincenzo De Lucia, Giusy Gentile e Mara Leone. Il concerto sarà presentato dall’associazione Art du Luthier che ci farà vivere come in un grande laboratorio di liuteria; il pubblico avrà la possibilità di scoprire e toccare con mano da vicino strumenti in fase di costruzione prima che il mastro liutaio Enrico Minicozzi possa infondergli l’anima. Sarà quindi un grande laboratorio di musica e artigianato musicale, un’occasione rarissima da cogliere al volo!

– 15 Giugno “Al Cor gentil s’apprende”, la semi-citazione del canto V dell’Inferno di Dante è solo uno dei mille segreti che questa serata riserva, protagonisti saranno il Sannio Gospel Choir del M° Raffaele Raffio e l’associazione Futuro Down. Il Gospel è la musica della gente comune, è il modo per entrare in sinergia con il Creato attraverso le vibrazioni del canto, con la sua energia e dinamismo e grazie alla grande perizia vocale e tecnica il Sannio Gospel Choir definisce tutte le premesse per un grande spettacolo.

– 16 Giugno “mettiamoci all’Opera”, è una commedia musicale in atto unico di Luciano Corona scritta proprio per questa occasione, la serata rappresenta il momento conclusivo di tutta la rassegna. Gli artisti impegnati saranno Daniela Del Monaco, Guglielmo De Maria, Raffaele Raffio, Carla D’Onofrio e Maria Carmela Di Tommaso, il direttore di scena sarà Valentina Abbruzzese e le foto saranno a cura di Alessandro Caporaso.

La divertente e brillante commedia avrà come scena nove ambientazioni diverse che catapulteranno lo spettatore in altrettante diverse realtà parallele, grazie all’ausilio di proiezioni il pubblico supererà le barriere teatrali per entrare esso stesso all’interno della rappresentazione stessa.

Per il concerto conclusivo sarà l’AIL sezione di Benevento “Stefania Mottola” a fare da padrone di casa fornendo indicazioni e sensibilizzando il pubblico presente ma soprattutto con una fantastica sorpresa finale che rappresenterà l’arrivederci al prossimo anno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Ironia, satira e musica: Squallor Forever inaugura la stagione invernale dell’Accademia delle Opere a Benevento

redazione 3 settimane fa

Le voci del Coro Polifonico Madonna della Libera nella grotta medievale di Bucciano

redazione 3 settimane fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 3 settimane fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 15 minuti fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

redazione 21 minuti fa

Airola, due studenti dell’istituto ‘Lombardi’ nell’ Orchestra Nazionale dei Licei Musicali

redazione 25 minuti fa

Ceramica Rondine: l’eccellenza italiana che trasforma la materia in progetto

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 15 minuti fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

redazione 36 minuti fa

Interruzione idrica a Benevento, Ponte e Torrecuso per 24 ore dal 16 al 17 ottobre: GESESA attiva servizio autobotti

redazione 5 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content