fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Situazione politica ed economica, ma anche degrado in città. Presta (Mir): “Quello che succede a Benevento è ridicolo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ ridicolo quello che succede a Benevento, talmente ridicolo che se non fosse la realtà sembrerebbe una commedia brillante, alla Blake Edwards per intenderci. Consigli comunali ridicoli ed insignificanti dove l’unica notizia degna di nota è l’aver chiamato “fascista” un consigliere comunale di minoranza, una giunta che viene “rimpastata” per motivi che, ai più, paiono illogici mentre una logica sia pure sotterranea ce l’hanno”.

Ad affermarlo in una nota è Felice Presta, coordinatore cittadino del Mir, partito che fa capo all’imprenditore Giampiero Samorì.

“Sindaci e assessori – prosegue Presta – che un giorno sì ed anche un altro anche chiedono soldi, piangono miseria per servizi che definirli “essenziali” è un eufemismo. Trasporti nel caos con l’ultimo appello che all’Amts mancano i soldi per la gestione ordinaria, rifiuti con l’Asia che, dopo innumerevoli ricapitalizzazioni da parte del Comune, vanta un attivo di bilancio (ma la città rimane sporca).

Comune che a tutt’oggi ancora non sa l’ammontare dei suoi debiti nei confronti di privati, di banche e società (ma nonostante tutto si costruisce ad capocchiam dalle fontane alle piazze, passando per la Colonia completamente distrutta in attesa di una sua ricostruzione (???).

Comune dove sindaco, consiglieri, ed alcuni assessori – o ex tali – sono oggetto di contestazioni di reati che vanno dalla concussione alla corruzione elettorale oltre che di ulteriori indagini da parte della magistratura, della Direzione Distrettuale Antimafia e non si sa da chi altri presumibilmente oltre che carabinieri, guardia di Finanza e Polizia di Stato ci possiamo mettere dentro il Nipaf (polizia ambientale e forestale), i vigili urbani quelli del fuoco e magari anche l’esercito, marina e aereonautica.

Tutto questo sembra ridicolo? – si chiede il coordinatore del Mir – Viene da ridere a pensare a come è ridotta la nostra città e la nostra Provincia? Lasciamo stare quest’ultima con la nomina del commissario –in pratica riconfermato il Presidente in carica Cimitile, un napoletano che ha un unico merito, aver fatto il rettore presso l’università del Sannio.

Vogliamo ridere? Facciamolo! Magari passeggiando per il centro commerciale Malies dove resistono 3 o 4 negozi mentre una struttura costata soldi e tempo va in malora, oppure passeggiando per la periferia dove i negozi aperti sono in minoranza rispetto a quelli dove capeggiano le scritte affittasi.

Oppure lungo Corso Garibaldi, la zona in, dove si contano ben 10 attività chiuse con locali che difficilmente verranno riaperti a breve termine. Oppure facciamoci una passeggiata al parcheggio di Porta Rufina dove ogni giorno vengono disposti al suo interno ben 10 auto con un incasso di 20 euro contro un costo di costruzione di più di un milione di euro senza contare i costi di gestione.

Vogliamo parlare del fido park, di Cellarulo, di Piano Borea, delle zone industriali (????), della spina commerciale al rione Libertà, della riqualificazione del rione Ferrovia, del Puc approvato dalla giunta comunale, della caserma della Guardia di Finanza (????), dei monopoli di Stato ….

L’elenco è lunghissimo – prosegue l’esponente politico – e non basterebbero 100 di queste pagine ad elencarle. Ma noi continuiamo a ridere magari pensando a quelle pensiline che capeggiano a piazza Risorgimento o a piazza Cardinal di Pacca dove un giorno, lontano, potremmo andare a prendere un paio di euro di corrente sfusa (sempre che l’Enel ce la porti).

Il principe Antonio de Curtis, in arte Totò, – conclude Presta – avrebbe chiosato queste righe con una semplice frase: “Ma mi faccino il piacere”!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 3 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 40 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 1 ora fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 3 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 40 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 1 ora fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 5 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content