ECONOMIA
Truffe creditizie, la Campania è la regione più colpita. Benevento fanalino di coda: meno di 100 casi nel 2012

Ascolta la lettura dell'articolo
Sono 24mila le frodi creditizie rilevate nel 2012 in Italia, che hanno procurato perdite economiche per circa 195 milioni di euro: di queste, oltre 4400 (pari al 18,3% del totale) sono state messe a segno in Campania, dato che colloca la regione al primo posto della classifica.
Ad evidenziarlo è l’Osservatorio CRIF sui furti di identità e le frodi creditizie in Italia che nel suo rapporto fotografa il fenomeno relativamente all’anno scorso.
Napoli è la città che detiene il record assoluto a livello nazionale con 3mila casi. A livello regionale è seguita da Salerno (620 casi circa) e Caserta (oltre 580).
A debita distanza Avellino (circa 150) e Benevento, che con poco meno di 100 casi, risulta essere la provincia campana meno colpita.
A livello nazionale, dopo Napoli, le città dove l’incidenza frodi è maggiore sono Roma (circa 1800 casi) e Milano (oltre 1000).