fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Manifesto Slai Cobas rimosso nell’atrio di Palazzo Mosti. Comune condannato per una multa inflitta a sindacalista

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Giudice del Lavoro, dott. Francesco De Pietro con una sentenza del 31 maggio, ha annullato il provvedimento disciplinare, una multa da € 10,66 (dieci euro e sessantasei centesimi), inflitto ad Alberto Zollo, dirigente sindacale dello Slai Cobas.

A comunicarlo è il sindacalista della stessa sigla Gabriele Corona.

La multa – scrive Corona – era stata imposta dal Dirigente del Settore Personale del Comune di Benevento, Andrea Lanzalone, il quale in data 5 settembre 2011 aveva ordinato a Zollo di rimuovere un manifesto affisso nell’atrio di Palazzo Mosti per pubblicizzare lo sciopero indetto per il giorno successivo.

Il dirigente sindacale si era rifiutato di obbedire agli ordini del Dirigente facendo notare che il manifesto era stato collocato sui muri, senza che gli stessi fossero imbrattati, al pari di altri perché la bacheca sindacale era stata da tempo rimossa dall’amministrazione.

Lanzalone – continua la nota di Corona – aveva provveduto a togliere il manifesto che Zollo però si riprese ricollocandolo al suo posto. Al sindacalista fu contestato il comportamento “irriguardoso” e nonostante le sue giustificazioni, gli furono trattenuti sullo stipendio 10,66 euro.

Alberto Zollo assistito dall’avvocato Daniela Sarracino ha presentato ricorso per difendere il diritto sindacale a pubblicizzare le attività dello Slai Cobas, accolto dal dott. De Pietro che ha annullato il provvedimento disciplinare e di conseguenza ordinato al Comune di restituire l’ammontare della multa e pagare le spese legali pari ad euro 775 oltre Iva e oneri previdenziali.

Il coordinamento provinciale dello Slai Cobas – conclude Corona – ha già chiesto al sindaco Fausto Pepe di assumere i dovuti provvedimenti per censurare il comportamento di Lanzalone al quale vanno anche attribuite le spese derivanti dalla sentenza che non possono gravare sulle casse comunali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Gianrocco Rossetti 22 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 3 giorni fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 4 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 48 minuti fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 1 ora fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 1 ora fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 48 minuti fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 1 ora fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content