fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Degrado in centro storico. I residenti scrivono a Ntr24: “Abbandonati tra rifiuti, parcheggiatori abusivi e incuria”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata ad Ntr24 da alcuni cittadini che denunciano lo stato di degrado e abbandono del centro storico di Benevento, in particolare nella zona del Duomo e dell’Arco del Sacramento.

“A nome di un gran numero di cittadini residenti in Via Carlo Torre, Via Episcopio e Piazzetta Manfredi di Svevia, – scrivono – si denuncia lo stato di degrado e di totale abbandono in cui versa la succitata zona del Centro Storico, a due passi dall’ Area archelogica Arco del Sacramento, a due minuti dal Teatro Romano e dal Corso Garibaldi, strada di continuo passaggio per turisti e gruppi scolastici.

La zona – affermano – è completamente abbandonata a se stessa da tempo immemorabile. Da mesi inoltre non viene effettuato lo spazzamento della strada.

Si valuti che in Via Episcopio per non farci mancare nulla… c’è anche la Caritas e chi ne usufruisce (e sappiamo chi ne usufruisce… non certo i residenti..), non disdegna di abbandonare giornalmente piatti sporchi e bottiglie vuote lungo i marciapiedi. L’erba oramai cresciuta a dismisura rende impossibile il transito pedonale sui marciapiedi.

I parcheggiatori abusivi, veri e, ahimè, unici padroni (con il complice silenzio di qualcuno..) fanno parcheggiare auto ovunque e in ogni modo. Tutto ciò è fin troppo noto agli amministratori, ai vigili urbani , ai responsabili della pulizia del verde pubblico, al Presidente dell’Asia.

Tutti più volte sono stati informati con proteste da parte dei residenti. Ma tutti con totale menefreghismo (convinti che la pulizia e la Civiltà passi solo per il Corso Garibaldi lucidato in maniera quasi ridicola ogni mattina), continuano a mostrare totale disinteresse, scaricando anche responsabilità sui cittadini stessi che da vittime di questa scellerata gestione della cosa pubblica diventano i colpevoli del disastro in quanto privi di senso civico.

Per non parlare di Calata Olivella, – concludono i residenti – suggestivo scorcio cittadino reso ormai non transitabile dall’erba cresciuta e da montagne di siringhe accumulate. E a breve con il caldo verranno a farci compagnia zanzare e topi. Che tristezza!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 1 settimana fa

Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content