fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Confindustria: progetto “Unire i Puntini”, secondo incontro dedicato ai contratti di rete

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’industriale Paolo Scudieri, titolare della Tecno Tessile Adler (TTA), e Fulvio D’Alvia, Direttore RetImpresa, sono intervenuti nel pomeriggio all’incontro dedicato ai Contratti di Rete, organizzato da Confindustria Benevento nell’ambito del progetto per lo sviluppo “Unire i Puntini” e coordinato da Ugo Righi, consulente di management, giornalista e Presidente de “Il Denaro – Ricerche e Formazione”.

Obiettivo del progetto, fortemente voluto dal Presidente Biagio Mataluni e giunto al secondo appuntamento, è condividere con gli associati una visione comune sulle tematiche di fondamentale rilievo per il territorio, supportati dalle testimonianze dei principali attori economici ed istituzionali.

Unire i Puntini, infatti, nasce proprio dalla convinzione che solo cercando occasioni di incontro, le buone intenzioni individuali possono trovare spazi di costruzione concreta, dando un senso consistente allo spirito associazionistico di Confindustria Benevento.

L’incontro di oggi è stato incentrato sui Contratti di Rete, quale strumento fondamentale per le imprese, al fine di accrescere sia individualmente che collettivamente la propria capacità innovativa e la propria competitività sul mercato.

“Seguendo il filo conduttore dell’iniziativa – ha dichiarato Biagio Mataluni, Presidente di Confindustria Benevento – abbiamo incentrato il secondo incontro sui Contratti di Rete, illustrati dal Direttore Fulvio D’Alvia e supportati dall’esperienza del mio amico Paolo Scudieri, esempio di lungimiranza imprenditoriale, che con l’insediamento nell’ex Polo Tessile di Airola ha dato al nostro territorio un forte impulso in termini di sviluppo e visione strategica. Il progetto offre importanti spunti di riflessione su chi siamo e su come intendiamo costruire il nostro percorso individuale, imprenditoriale e di sistema. E’ una straordinaria opportunità perché consente ad ogni singolo associato di condividere la cultura di Confindustria e di confrontarsi, nella consapevolezza che solo restando uniti si possono realizzare progetti di sviluppo per il nostro territorio”.

Il Contratto di Rete rappresenta un nuovo modo di realizzare progetti comuni. In Campania risultano coinvolte 132 imprese in 40 Contratti di Rete.

“Lo strumento sta acquisendo sempre più rilievo per sostenere gli imprenditori che vogliono accrescere la competitività e l’innovazione – ha dichiarato Fulvio D’Alvia Direttore di RetImpresa. La rete permette di aggregarsi su un programma condiviso lasciando, tuttavia, grande autonomia nella gestione della propria impresa. Le Associazioni di Confindustria ricoprono un ruolo importante per promuovere e supportare le imprese in rete attraverso iniziative ad hoc; le Istituzioni Locali e il sistema finanziario possono svolgere una funzione significativa creando un ambiente economico favorevole allo sviluppo di reti d’impresa”.

Una testimonianza concreta in merito all’opportunità di fare rete, partendo dalla propria esperienza ed ampliando l’orizzonte verso nuovi scenari e nuove prospettive, è stata offerta da Paolo Scudieri che lo scorso 26 marzo ha inaugurato lo stabilimento della Tecno Tessile Adler (TTA) ad Airola, dove produrrà il telaio auto in fibra di carbonio, grazie ad impianti altamente innovativi e tecnologicamente avanzati.

“Nella vita di un’azienda – ha ricordato Paolo Scudieri nell’incontro con gli imprenditori di Confindustria Benevento – è di centrale importanza la capacità di innovarsi e fare rete. L’inaugurazione dello stabilimento di Airola ne è un esempio. Ha segnato una nuova fase della nostra storia. Lì vengono prodotte scocche in fibra di carbonio per la 4C Alfa Romeo. Una produzione tutta italiana, una produzione fortemente innovativa.

È da qui, dal made in Italy e dall’innovazione, che vogliamo ripartire, che possiamo ripartire. Insieme. Solo facendo rete, unendo le forze, il nostro comparto produttivo potrà tornare a crescere e a competere con i mercati internazionali. Abbiamo le competenze, le capacità e le maestranze. Dobbiamo solo imparare ad aprire le nostre imprese al confronto, a fidarci di più di noi stessi e dei nostri vicini, a fare dell’unione il nostro punto di forza.

Restituire il Mezzogiorno al Mezzogiorno significa restituire crescita al Paese, rimettere in moto il motore trainante dello sviluppo. Un compito che spetta anche a noi. Con l’inaugurazione della Tecno Tessile Adler abbiamo fatto un primo passo, nella speranza di essere un esempio”.

Unire i Puntini è una iniziativa unica nel suo genere e vuole rappresentare una importante opportunità per le imprese coinvolte.

“La suggestione del titolo Unire i Puntini – ha spiegato Ugo Righi, consulente di management, giornalista e Presidente de “Il Denaro – Ricerche e Formazione” – è interpretabile secondo tre prospettive intrecciate. La prima è chiaramente riferita ai puntini che sono gli associati che si incontrano fisicamente. La seconda è data dagli scambi, dalle testimonianze, dalle idee che possono produrre intenzioni e anche progetti.

Tutto questo unisce i puntini e produce una forma: quella, appunto, dell’azione.  In particolare, questo secondo incontro con le testimonianze degli ospiti lo confermerà. La terza prospettiva dei puntini è data dalla continuità di questi incontri e da quello che di volta in volta ognuno utilizzerà personalmente come imprenditore e come associato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 5 giorni fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 2 settimane fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 7 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 7 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 7 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

Primo piano

redazione 4 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 7 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 7 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 7 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content