fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Rifiuti pericolosi, percolato nel terreno e mancata messa in sicurezza: disastro alla discarica di Sant’Arcangelo Trimonte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Due avvisi di garanzia sono stati notificati a Marco Leone, responsabile tecnico della discarica di Sant’Arcangelo Trimonte, e Bernardino Filipponi, amministratore unico della Daneco Impianti. I due, alla chiusura delle indagini preliminari, sono ritenuti responsabili del grave inquinamento ambientale che ha interessato la discarica di Contrada Nocecchie, aperta nel mese di giugno 2008.

Nel dettaglio le responsabilità riguardano: inquinamento del suolo, del sottosuolo e delle acque, poiché, come riportano le colonne de il Sannio Quotidiano, “avrebbero immesso nella discarica rifiuti pericolosi e non conformi tra cui sostanze quali diossine e percolato e metalli come arsenico, alluminio, cromo, ferro, ecc. Inoltre i due smaltivano e contribuivano a far smaltire percolato sversandolo nel terreno”.

Individuata anche la responsabilità per il mancato avvio di interventi di messa in sicurezza per la salvaguardia dell’area. Inoltre: non avrebbero coperto con terra e teli impermeabilizzati i rifiuti e gli accumuli di percolato. Anche i movimenti franosi e il succesivo inquinamento sarebbero da imputare alle azioni ed omissioni dei due responsabili Daneco.

Un’inchiesta ad ampio raggio, come sottolinea il quotidiano, condotta dal PM Antonio Clemente e dal Nipaf del Comando provinciale del Corpo Forestale, e nella quale risultano indagate altre persone per la questione ambientale e per le vicende legate ad aspetti amministrativi correlati alla nascita e alla gestione dell’impianto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 4 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 settimane fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 1 mese fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 16 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 18 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 20 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content