Rugby
Campionato italiano di touch rugby: secondo posto per i Bersaglieri alla finale di Prato

Ascolta la lettura dell'articolo
Grande entusiasmo per i Bersaglieri Sanniti per il 2° posto conquistato alla finale di Prato del campionato italiano di touch rugby 2013 LITR-IRB. Il titolo di campione d’Italia è stato assegnato ai Neanderthal Paese, trevigiani, che hanno chiuso al 1° posto anche la regular season.
Ad assegnare il titolo è stato uno “spareggio” tra i Bersaglieri ed i veneti che hanno concluso a pari punti la fase a gironi. Infatti nell’ultima partita del girone all’italiana i Bersaglieri sono stati in vantaggio fino a 10 secondi dal termine subendo una meta allo scadere che ha portato le squadre allo spareggio che ha visto prevalere i Neanderthal di mister Zizola. Un pizzico di delusione per i sanniti di mister Messina che hanno assoporato la conquista del titolo italiano svanita nei secondi finali.
Ma il “terzo tempo” ha ridato entusiasmo ai Bersaglieri che hanno festeggiato insieme alle altre compagini – Neanderthal Paese, Touch rugby Roma, The Fox Montebelluna e Gipsy Prato – a coronamento di una bella giornata di rugby.
Ecco i risultati della giornata:
The Fox Ladies – Gispi Touch Rugby Prato 1 a 2
Touch Rugby Roma – Bersaglieri Sanniti 0 a 3
The Fox Ladies – Neanderthal Rugby ASD 0 a 8
Gispi Touch Rugby Prato – Bersaglieri Sanniti 0 a 4
Touch Rugby Roma – Neanderthal Rugby ASD 1 a 4
The Fox Ladies – Touch Rugby Roma 0 a 2
The Fox Ladies – Bersaglieri Sanniti 0 a 4
Gispi Touch Rugby Prato – Neanderthal Rugby ASD 1 a 6
Gispi Touch Rugby Prato – Touch Rugby Roma 3 a 2
Bersaglieri Sanniti – Neanderthal Rugby ASD 1 a 1
Spareggio:
Bersaglieri Sanniti – Neanderthal Rugby ASD 0 a 1
Classifica finale:
Neanderthal Rugby Asd 16
Bersaglieri Sanniti 12
Touch Rugby Roma 4
Gispi Touch Rugby Prato 0
The Fox Ladies Montebelluna 0
Il secondo posto è il coronamento di una stagione importante che ha visto il gruppo arricchirsi di nuovi elementi e anche di giovani toucher grazie al progetto “A scuola di touch” promosso in collaborazione con l’Istituto superiore Virgilio di San Giorgio del Sannio.
Il rugby touch inizia ad essere conosciuto ed apprezzato nel Sannio non solo per il seguito e per i risultati ma anche per il modo di intendere lo sport quale momento di aggregazione, di divertimento e di condivisione di valori per tanti giovani e meno giovani, rugbysti ed ex-rugbysti, ragazze e ragazzi.