Titerno
Progetto “Comenius Regio”: sette docenti di Cuenca visitano le scuole di Cerreto Sannita

Ascolta la lettura dell'articolo
Dal 23 al 26 maggio u.s. l’IC “A.Mazzarella” di Cerreto Sannita ha ospitato i docenti degli istituti scolastici di Cuenca nell’ambito del progetto europeo Comenius Regio.
Dopo la prima visita nel mese di gennaio da parte della scuola cerretese è stata poi la volta degli spagnoli di ammirare ed apprezzare le bellezze del nostro territorio.
Numerosi gli impegni che i sette docenti spagnoli (AleJandro Dolz Garcia; Elia Garcia Sanchez; Jose Felix Lopez Lopez; Ana Josefa Mauresa Segura; Marta Perea Moreno; Lucia Sanchez Nadal; Ursula Serrano Moreno) hanno dovuto assolvere in questi tre giorni di permanenza, dalla visita delle scuole ad un incontro di lavoro con i docenti dell’IC “A.Mazzarella”, per terminare, poi con il Festival dei video: un’intensa mattinata dedicata alla proiezione di filmati italiani e spagnoli realizzati in parallelo sui tre elementi oggetto del gemellaggio: la chiesa, il fiume, la ceramica.
La manifestazione è avvenuta presso l’Auditorium dell’IIs Carafa – Giustiniani, che è uno dei partner del progetto, insieme al Comune di Cerreto Sannita. La delegazione spagnola, accompagnata dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Angela Maria Pelosi, e dalla Referente, prof.ssa Antonietta Guerra, è stata ricevuta dal Direttore Scolastico Regionale, dott. Diego Bouché a Napoli e dal Sindaco di Cerreto Sannita, dott. Pasquale Santagata nei locali della Sala Consiliare cerretese.
Sono solo tre i progetti Comenius Regio finanziati in Campania, di cui uno all’IC “A.Mazzarella” di Cerreto Sannita e ciò costituisce motivo di orgoglio per tutta la comunità ed ha rappresentato una significativa esperienza di scambio culturale fra scuole europee distanti e diverse nella loro organizzazione.
La delegazione spagnola ha manifestato grande apprezzamento per l’accoglienza ricevuta e per l’impegno profuso dall’IC “A.Mazzarella”, dall’IIS “Carafa – Giustiniani” e dal Comune.
Il progetto prevede altre attività per tutto il 2014 ed ulteriori contatti finalizzati a consolidare una vicinanza tra i due Paesi.