Valle Caudina
Al via la prima giornata del Concorso nazionale di musica “Città di Airola”

Ascolta la lettura dell'articolo
Parte bene la quinta edizione del Concorso nazionale di esecuzione musicale “Città di Airola”, fondato e diretto dal M° Anna Izzo e organizzato dall’Associazione culturale “Mille Note”, in collaborazione con il Comune di Airola, lo Studio Michelemmà e la Fondazione Onlus Angelo Affinita.
Un folto pubblico, infatti, ha affollato sia la sessiome mattutina che quella pomeridiana della prima giornata, riservata alla sezione “Scuole Medie ad indirizzo musicale”, che ha registrato la partecipazione di circa 300 alunni provenienti da: Scuola Media Statale “Antonio Ciccone” di Saviano; Scuola secondaria di I grado “Massimo Stanzione” di Orta di Atella; Istituto Comprensivo Statale “Vincenzo Cuoco” di Petacciato; Istituto Comprensivo Statale “Giancarlo Siani” di Sant’Angelo a Cupolo; Scuola Media Statale “Nicola Festa” di Matera e Scuola Media Statale “Enrico Fermi” di Cervino.
La Commissione era composta dal M° Luigi Monterossi, già prima tromba del Teatro “San Carlo” di Napoli e docente del Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli, Carmen Cirillo, pianista e docente del Conservatorio Nicola Sala di Benevento, Lucia Giampietro, pianista e dal Maestro della banda della Polizia Penitenziaria Commissario Fausto Remini, pianista e compositore.
“Sono molto soddisfatta – ha sottolineato il M° Anna Izzo – per il grande interesse e la partecipazione che il concorso ha avuto sia a livello locale sia a livello regionale e nazionale”.
La sezione “Scuola media ad indirizzo musicale” continuerà anche nella giornata di domani con la presenza degli Istituti Comprensivi Statali “Ugo Foscolo” di Montesarchio e “Enrico Ibsen” di Casamicciola Terme.
Domani e giovedì anche le sezioni “Pianoforte” e “Chitarra”, categorie Prime Note, Junior e dalla A alla H.
Sabato 1° giugno, infine, sarà la volta delle sezioni “Batteria” (categorie A, B e C) e “Musica leggera”; dalle ore 19 la manifestazione finale con le premiazioni.