fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Sannio a vocazione vitivinicola: a breve tavolo regionale e protocollo d’intesa tra nove comuni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua il lavoro dei nove comuni del Sannio (Solopaca, Guardia Sanframondi, Castelvenere, Paupisi, San Lorenzo Maggiore, San Lupo, Torrecuso, Ponte, Foglianise) per mettere a punto una strategia comune tesa alla salvaguardia ed al potenziamento dei loro territori, prevalentemente a vocazione vitivinicola.

Amministratori, tecnici ed associazioni di categoria si sono incontrati, di nuovo dopo il primo incontro avvenuto il 2 maggio scorso a Guardia Sanframondi, presso il Palazzo Cutillo di Solopaca, tra l’altro sede del Museo Enogastronomico (MEG).

Significative sono state le presenze e gli interventi, oltre che dei sindaci, Antonio Santonastaso di Solopaca, Floriano Panza di Guardia Sanframondi, Alessandro Di Santo di Castelvenere, Domenico Ventucci di Ponte, Emmanuele De Libero di San Lorenzo Maggiore, dei tecnici archh. Carbone e Bove, dell’ing. Sciannimanica, del prof. Antonio Leone del CNR, del Preidente della Cantina Sociale di Solopaca Carmine Coletta, del Presidente del Consorzio Sannio Libero Rillo, del Presidente della Strada dei Vini Antonio Ciabrelli, del Presidente Regionale Slowfood Campania Gaetano Pascale, del Presidente della Camera di Commercio Gennaro Masiello, del Presidente Nazionale delle Città del Vino Pietro Iadanza e del Direttore Nazionale di Città del Vino Paolo Benvenuti.

Gli interventi, prevalentemente tecnici, hanno ulteriormente contribuito a rafforzare l’idea su cui si sta lavorando. Utile è stato anche il suggerimento di Gennaro Masiello: dare concretezza alla importante iniziativa mediante l’individuazione precisa e puntuale di chi e come dovrà lavorare.

Al termine dei lavori, su proposta del dott. Benvenuti, si è convenuto di stipulare, nei prossimi giorni, un protocollo d’intesa tra i nove comuni e di procedere alla istituzione di un Tavolo Regionale composto da tutti gli organismi del settore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 2 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 2 settimane fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 4 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 5 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 5 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 8 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 10 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 10 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content