fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Forum delle Associazioni: nell’ultimo incontro si discute del problema “lavoro” in città

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuova riunione programmatica del Forum delle Associazioni (La Città che Vogliamo, Noi Cittadini, sezione provinciale Paracadutisti Italiani, comitati di quartiere Ferrovia, contrade nord, Teatro Romano, Capodimonte, via Garrucci, Ponticelli).

Al centro del dibattito l’organizzazione di un Forum allargato, fissato per il  7 giugno, di cui sarà data notizia nei prossimi giorni. Ma l’incontro, che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, si è basato soprattutto sul problema lavoro che affligge la nostra città.

Una situazione difficile, al collasso, che registra rabbia, ma anche voglia di riscatto per il futuro. E’ stato rilevato che, per la maggior parte, nei pochi cantieri aperti a Benevento, occupano operai non beneventani o solo in minima parte, tutto questo in barba alla disoccupazione dilagante.

Il Forum, preso atto della grave situazione, si è fatto carico di proporre all’Amministrazione Comunale di essere vigile e più attenta nella elaborazione dei nuovi bandi di gara per l’affidamento di lavori, ponendo tra i criteri essenziali, l’occupazione di una certa percentuale di forza lavoro locale.

I protocolli d’intesa firmati, di qualsiasi natura, non sono vincolanti e rischiano di essere solo di facciata senza alcun riscontro concreto, come pare sia accaduto sino ad oggi. 

Ma il Forum ha colto l’occasione anche per sollevare alcuni quesiti. Primo fra tutti, quanti e quali progetti sono stati inoltrati alla comunità europea per essere finanziati e quindi dare lavoro.

Diversamente non si giustificherebbero le svariate consulenze che ha in essere il Comune di Benevento con professionisti esterni e soprattutto non si giustificherebbe il ruolo del Prusst. Cosa è stato prodotto sino ad oggi? Si chiede il Forum. Quanto costa il Prusst? Ci sono ricadute effettive sul territorio? Chi ci lavora? Perché non se ne parla mai e soprattutto non lo fanno associazioni avvezze ad indagare a 360 gradi? 

Il Forum ha sempre più la sensazione di vivere ormai in una città federata a fronte di una politica egoista ed autoreferenziale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benessere dei territori, da report Istat luci e ombre per il Sannio: eccellenze ambientali, ma disco rosso per lavoro e reddito

redazione 4 settimane fa

La sannita Idnamic Italia inserisce in organico 4 figure professionali formate sulle materie energetiche

redazione 1 mese fa

Parte il progetto “O.G.G.I – OLTRE IL GENDER GAP INSIEME”: un’iniziativa per l’uguaglianza e l’inclusione

redazione 1 mese fa

Corsi post-diploma: Come scegliere la formazione giusta per entrare subito nel mondo del lavoro

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content