fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Cerreto Sannita: i corti degli alunni degli istituti “Carafa Giustiniani” e “Mazzarella” chiudono il “Festival del video”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto presso l’auditorium dell’Istituto Carafa Giustiniani di Cerreto Sannita il “Festival del video”, momento conclusivo del “Progetto Comenius Regio” che ha visto protagonisti i rappresentanti della cittadina spagnola di Cuenca e gli istituti cerretesi del Carafa Giustiniani e del Mazzarella.

L’iniziativa dal titolo “La città è un libro” voluta dall’Ufficio Scolastico Regionale e sta fatta propria dalle dirigenti dei due istituti sanniti Bernarda De Girolamo e Angela Maria Pelosi che insieme alla referente del progetto Antonella Guerra hanno dato impulso all’iniziativa.

La manifestazione ha visto la proiezione di una serie di cortometraggi realizzati dagli alunni sia degli istituti Carafa Giustiniani e Mazzarella sia dalle scuole della cittadina di Cuenca, e sono stati finalizzati a trovare i punti di confluenza tra le tradizioni locali cerretesi e quelle spagnole.

Nel corso dell’evento, condotto da Pasquale Di Meola, c’è stata anche l’esibizione del coro dell’istituto comprensivo Mazzarelli.

“La manifestazione di chiusura del progetto è stata solo un momento di un ampio lavoro che ha coinvolto in questi mesi le due cittadine attraverso non solo gli alunni e i docenti ma anche le istituzioni locali”, ha detto Bernarda De Girolamo.

Da parte sua Angela Maria Pelosi ha precisato: “Il Progetto Comenius Regio ha la caratteristica che si rivolge in primo luogo ai docenti e all’istituzioni locali e poi ha coinvolto anche gli alunni in una realtà storica dove gli scambi culturali hanno acquistato una maggiore e più significativa rilevanza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 3 settimane fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 8 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content