fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Cerreto Sannita: i corti degli alunni degli istituti “Carafa Giustiniani” e “Mazzarella” chiudono il “Festival del video”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto presso l’auditorium dell’Istituto Carafa Giustiniani di Cerreto Sannita il “Festival del video”, momento conclusivo del “Progetto Comenius Regio” che ha visto protagonisti i rappresentanti della cittadina spagnola di Cuenca e gli istituti cerretesi del Carafa Giustiniani e del Mazzarella.

L’iniziativa dal titolo “La città è un libro” voluta dall’Ufficio Scolastico Regionale e sta fatta propria dalle dirigenti dei due istituti sanniti Bernarda De Girolamo e Angela Maria Pelosi che insieme alla referente del progetto Antonella Guerra hanno dato impulso all’iniziativa.

La manifestazione ha visto la proiezione di una serie di cortometraggi realizzati dagli alunni sia degli istituti Carafa Giustiniani e Mazzarella sia dalle scuole della cittadina di Cuenca, e sono stati finalizzati a trovare i punti di confluenza tra le tradizioni locali cerretesi e quelle spagnole.

Nel corso dell’evento, condotto da Pasquale Di Meola, c’è stata anche l’esibizione del coro dell’istituto comprensivo Mazzarelli.

“La manifestazione di chiusura del progetto è stata solo un momento di un ampio lavoro che ha coinvolto in questi mesi le due cittadine attraverso non solo gli alunni e i docenti ma anche le istituzioni locali”, ha detto Bernarda De Girolamo.

Da parte sua Angela Maria Pelosi ha precisato: “Il Progetto Comenius Regio ha la caratteristica che si rivolge in primo luogo ai docenti e all’istituzioni locali e poi ha coinvolto anche gli alunni in una realtà storica dove gli scambi culturali hanno acquistato una maggiore e più significativa rilevanza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

redazione 1 settimana fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

Dall'autore

Alberto Tranfa 25 minuti fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 28 minuti fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 2 ore fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

Primo piano

Alberto Tranfa 25 minuti fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 28 minuti fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content