fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Biblioteca “Mellusi”, l’Accademia di fotografia “Cameron” mette in mostra gli sprechi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 25 maggio alle ore 18.00 presso la biblioteca Provinciale A. Mellusi, l’Accademia di fotografia Julia Margaret Cameron sarà ancora una volta protagonista della vita culturale della città insieme alla grande famiglia Slow Food, condotta di Benevento, in occasione dello Slow Food Day, evento organizzato in trecento piazze italiane.

L’Accademia scende in campo con una delle sue migliori armi: una mostra fotografica costruita sull’annoso e attualissimo tema dello spreco alimentare. Questa la tematica scelta da Slow Food, una dura lotta allo spreco per una politica di migliore qualità del cibo.

Venti foto metteranno lo spettatore faccia a faccia con quelli che sono i risultati di scelte “domestiche” tanto errate quanto quotidiane. Le immagini in mostra sono reali, oggettive e taglienti, tutte realizzate per rafforzare il principio di tutela del cibo buono, pulito e giusto.

I lavori in mostra portano le firme di Jenny Esposito, Liliana Rapuano, Giancarlo De Luca, Aurelio Giangregorio, Giovanni Minervini, Diego Orlacchio, Marco Terlizzi, Giuseppe De Paola, Emanuele Zeoli, Fabio Della Ratta, Vincenzo Cillo, Salvatore Picciuto e Angelo Orsillo. Per qualche giorno l’aula dell’Accademia si è trasformata in un vero e proprio studio fotografico in cui quattordici persone hanno lavorato.

Le fotografie esposte sono frutto di un perfetto lavoro di equipe magistralmente coordinata dal docente della scuola Vincenzo Cillo: una squadra sostanziosa che contribuisce alla giornata con il suo valore artistico. La mostra, con ingresso libero, resterà aperta fino al giorno 29 maggio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

redazione 5 mesi fa

San Giorgio del Sannio cerca fotografi amatoriali per creare un archivio comunale di scatti e video

Giammarco Feleppa 6 mesi fa

A Benevento una mostra fotografica ripercorre storia e personaggi del prestigioso Premio Strega

Giammarco Feleppa 7 mesi fa

Biblioteca provinciale, in arrivo uno scanner planetario per evitare danni a libri rari e antichi

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Legge sulle aree protette, Mortaruolo: “La Campania all’avanguardia, ora più competenze e risorse certe”

Alberto Tranfa 2 ore fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

redazione 3 ore fa

Regionali, Tajani (FI): “Dalla Campania mi aspetto risultato a due cifre. Qui c’è voglia di cambiare”

redazione 3 ore fa

Risanamento idrogeologico, Sorrentino (NdC): “Risorse insufficienti per le aree interne”

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

redazione 3 ore fa

Regionali, Tajani (FI): “Dalla Campania mi aspetto risultato a due cifre. Qui c’è voglia di cambiare”

redazione 3 ore fa

Incendio a Forchia, in corso monitoraggio diossine

redazione 6 ore fa

Cacciano: “Il PD sannita unito e protagonista al Congresso regionale. Ora lavoriamo insieme per la Campania che vogliamo”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content