CRONACA
San Bartolomeo in Galdo: associazione a delinquere, truffa e ricettazione. Denunciati tre molisani

Ascolta la lettura dell'articolo
I carabinieri della Stazione di San Bartolomeo in Galdo hanno proceduto a deferire in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria di Benevento tre persone, tutte residenti a Campobasso, per i reati di associazione a delinquere, truffa e ricettazione.
L’attività di indagine è scaturita da una denuncia sporta da un cittadino del centro fortorino relativa ad una vendita di merce su internet attraverso un annuncio pubblicato dal denunciante, il cui corrispettivo veniva saldato con un assegno circolare risultato essere in bianco.
La medesima azione delittuosa, si scopriva, veniva ugualmente posta in essere ai danni di un cittadino residente nel foggiano, con l’adozione anche in questo caso delle stesse modalità e tecniche.
L’acquisizione dei tabulati telefonici, le ricognizioni fotografiche e le minuziose attività informative svolte dai carabinieri, consentivano di individuare i tre responsabili, accertare che i titoli di credito “in bianco” erano stati trafugati illecitamente da una filiale di una banca del nord Italia, e procedere in tal modo al deferimento in stato di libertà degli stessi per i reati succitati, riconoscendo anche l’esistenza del vincolo associativo, fenomeno che denota una particolare gravità dell’accaduto.
Sono in corso ulteriori indagini che potrebbero condurre a nuovi sviluppi del caso.
I carabinieri, comunque, invitano i cittadini a porre sempre massima attenzione agli acquisti e vendite “on line”, in quanto sono sempre più numerose le attività criminose finalizzate alla truffa e alla frode telematica.