fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Interventi contro la violenza sulle donne. Il consigliere Orlando presenta mozione al Comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il consigliere comunale di Tel, Nazzareno Orlando, ha presentato in Consiglio Comunale la mozione allegata contro la violenza alle donne. Ciò – si legge nel comunicato – per stimolare un serio dibattito ed una seria riflessione sull’argomento, oggi più che mai di grande attualità, come ci riporta tristemente la cronaca. La mozione è stata accolta con favore dalla neo assessora ai Servizi Sociali del Comune di Benevento.

Di seguito il testo del documento.

Mozione finalizzata a stimolare interventi contro la violenza sulle donne

Premesso che:

-la violenza, in particolare quella che avviene in ambito domestico e che ha per vittime donne e minori, è un fenomeno in continua espansione nonostante in questi ultimi anni sia stato al centro di appelli, ricerche ed iniziative pubbliche ed istituzionali e che sono aumentati i cosiddetti “femminicidi”, forma estrema della violenza sulle donne. Infatti, in Italia sono già 102 le donne uccise dall’inizio dell’anno, nella stragrande maggioranza dei casi per mano del partner o di persona di famiglia; nel 2011 sono state 137; nel 2010 sono state 127. Il 70% dei casi le vittime (dati O.M.S.) sono state uccise tra le mura della loro casa».

-la violenza contro le donne rappresenta un’emergenza europea, come dimostrano i dati rilevati nei Paesi industrializzati, dove circa il 30% delle donne subiscono, nel corso delle loro vite adulte, violenze fisiche e/o sessuali da un partner o ex partner.

Il consigliere Nazzareno Orlando esprimendo innanzitutto la più ferma condanna per ogni forma di violenza nei confronti delle donne e dei minori, ritenuta espressione di degrado morale, civile e culturale delle comunità, con la mozione intende impegnare il sindaco e l’Amministrazione comunale di Benevento: ad evidenziare che la violenza domestica contro donne e minori è l’ambito principale delle azioni di prevenzione, di contrasto e di tutela delle vittime; ad affermare una cultura del rispetto reciproco; a rendere costante e visibile in tutta la propria azione istituzionale il rispetto per la dignità e il ruolo delle donne nella comunità, considerando questa la premessa di una cultura che “toglie terreno” alla violenza, concorrendo a costruire società meno indifferenti e più rispettose di tutti i propri cittadini; ad Iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica attraverso campagne informative a cura dei Servizi Sociali e dell’Assessorato alle pari opportunità ,sul tema della violenza contro le donne e a rendere le donne consapevoli degli strumenti a disposizione per la loro tutela; a valutare la possibile nascita di un centro antiviolenza sul territorio, che presti un servizio di fondamentale importanza alle vittime di sopraffazione e violenza.

Tale centro costituirebbe un vero e proprio investimento non solo in termini «sociali» ma anche in senso economico perla città, perché una donna accolta in un centro «costa» sette volte in meno rispetto al caso in cui la donna vittima di violenza venga assistita dai servizi sociali. Con l’approvazione della normativa sullo stalking, infatti, si è fatto certamente un passo avanti sul tema della tutela della donna, ma intervenire solo sul circuito penale non è certo sufficiente se manca del tutto una cultura della prevenzione e della assistenza delle vittime: inoltre appare evidentemente inutile intervenire con leggi nazionali se poi, sui territori, non si finanziano i servizi operativi anzi li dove esistono si costringono alla chiusura per totale mancanza di risorse economiche.

Tale iniziativa assolutamente non di parte – conclude il testo – viene presentata al Consiglio come possibile base di partenza per affrontare con serietà e concretamente un’altra seria questione che, va detto, non vede la nostra città immune dal problema stesso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 1 mese fa

Benevento, la Regione finanzia il progetto per la realizzazione di un Centro per Uomini Autori di Violenza

redazione 1 mese fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

Dall'autore

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 10 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 11 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content