fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Sospensione Imu, la Coldiretti: “Dal Governo importante segnale al settore agricolo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con la sospensione della prima rata Imu da 346 milioni in scadenza per terreni agricoli e fabbricati strumentali, il Governo ha dato un importante segnale al settore agricolo riconoscendone la straordinaria importanza in termini economici e sociali e quale perno per una nuova stagione di crescita sostenibile”. 

E’ quanto affermano il presidente ed il direttore della Coldiretti Benevento, Gennaro Masiello e Giuseppe Brillante in riferimento alla decisione del Consiglio dei Ministri.

Un particolare riconoscimento va sicuramente al Ministro delle Politiche Agricole Nunzia De Girolamo che in pochi giorni ha saputo far proprie le aspettative di un intero settore e si è impegnata con determinazione e competenza nell’ottenimento di questo importante risultato.

“L’azione di Coldiretti, anche nell’incontro di ieri tra il Ministro De Girolamo ed il Presidente di Coldiretti Marini – affermano Masiello e Brillante – ha portato a far comprendere l’inutilità di una tassa che andava a colpire il principale strumento di lavoro degli imprenditori agricoli.

In particolare nel territorio della provincia di Benevento l’IMU colpiva, insieme ai terreni di alcuni territori, anche i capannoni agricoli rendendo più difficile la comprensibilità di un’imposta applicata ai capannoni che una volta venivano utilizzati per essiccare il tabacco, coltura che, come tutti sanno, purtroppo sta scomparendo dalla nostra provincia”.

Si calcola che nel Sannio oltre il 20% dei coltivatori potranno godere di questa sospensione che sono coloro che lo scorso anno sono stati assoggettati al versamento dell’imposta per terreni e fabbricati strumentali nei comuni di: Airola, Amorosi, Castelvenere, Durazzano, Guardia Sanframondi, Limatola, Montesarchio, Telese e parzialmente in ulteriori nove Comuni della nostra Provincia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

redazione 2 settimane fa

Verso Pasqua, zuppa di pesce sulle tavole italiane. Coldiretti: ‘Attenzione alle etichette’

redazione 3 settimane fa

Verso il Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania chiede certezze sul destino dei tanti allevatori dell’area

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content