fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Sospensione Imu, la Coldiretti: “Dal Governo importante segnale al settore agricolo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con la sospensione della prima rata Imu da 346 milioni in scadenza per terreni agricoli e fabbricati strumentali, il Governo ha dato un importante segnale al settore agricolo riconoscendone la straordinaria importanza in termini economici e sociali e quale perno per una nuova stagione di crescita sostenibile”. 

E’ quanto affermano il presidente ed il direttore della Coldiretti Benevento, Gennaro Masiello e Giuseppe Brillante in riferimento alla decisione del Consiglio dei Ministri.

Un particolare riconoscimento va sicuramente al Ministro delle Politiche Agricole Nunzia De Girolamo che in pochi giorni ha saputo far proprie le aspettative di un intero settore e si è impegnata con determinazione e competenza nell’ottenimento di questo importante risultato.

“L’azione di Coldiretti, anche nell’incontro di ieri tra il Ministro De Girolamo ed il Presidente di Coldiretti Marini – affermano Masiello e Brillante – ha portato a far comprendere l’inutilità di una tassa che andava a colpire il principale strumento di lavoro degli imprenditori agricoli.

In particolare nel territorio della provincia di Benevento l’IMU colpiva, insieme ai terreni di alcuni territori, anche i capannoni agricoli rendendo più difficile la comprensibilità di un’imposta applicata ai capannoni che una volta venivano utilizzati per essiccare il tabacco, coltura che, come tutti sanno, purtroppo sta scomparendo dalla nostra provincia”.

Si calcola che nel Sannio oltre il 20% dei coltivatori potranno godere di questa sospensione che sono coloro che lo scorso anno sono stati assoggettati al versamento dell’imposta per terreni e fabbricati strumentali nei comuni di: Airola, Amorosi, Castelvenere, Durazzano, Guardia Sanframondi, Limatola, Montesarchio, Telese e parzialmente in ulteriori nove Comuni della nostra Provincia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 2 mesi fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 3 mesi fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

Alberto Tranfa 6 mesi fa

CampaniAlleva al via: attesi 200mila visitatori. Minicozzi: “Indotto da 2 milioni in tre giorni”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content