fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Ciclo integrato dei rifiuti. I sindacati annunciano lo stato di agitazione e preannunciano azioni di sciopero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stato di agitazione e sciopero di tutti i lavoratori del ciclo dei rifiuti della Campania per l’inizio del mese di giugno. E’ quanto annunciano le segreterie regionali dei sindacati in una nota indirizzata, tra gli altri, al presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, e all’assessore regionale all’Ambiente Giovanni Romano.

Le scriventi segreterie regionali – si legge nel comunicato – hanno presentato una propria piattaforma rivendicativa alla Regione Campania per l’apertura del confronto sulla nuova legge di riordino del ciclo dei rifiuti. Nei due incontri avuti con l’assessore regionale, l’ultimo il 16 aprile scorso, sono stati assunti impegni affinché la legge venisse approvata entro il mese di maggio recependo le istanze contenute in piattaforma.

Invece, ancora una volta, gli impegni assunti della Regione sia di riconvocare le scriventi sul testo della nuova legge in elaborazione e sia sulla sua approvazione entro il mese di maggio non sono stati mantenuti.

Nel frattempo – continuano le sigle sindacali – i migliaia di lavoratori dei Consorzi di Bacino continuano e versare in una drammatica condizione di mancato pagamento delle retribuzioni e di assenza di certezze per il futuro insieme a tutti i lavoratori delle aziende pubbliche e private del ciclo dei rifiuti che causa una pesante e diffusa crisi finanziaria per mancato rispetto dei canoni da parte dei comuni non assicurano il pagamento delle retribuzioni al personale.

Inoltre, – conclude la nota – si assiste a un proliferare di procedure di affidamenti del servizio che stanno gravemente e ulteriormente frammentando il ciclo dei rifiuti rischiando di generare precarietà lavorativa e un aggravio dei costi del servizio per la collettività.

Tale stato di cose non è ulteriormente sopportabile e richiede di essere decisamente contrastato e queste non giustificate lungaggini per il varo della nuova legge di riordino del ciclo dei rifiuti non fanno che alimentare ed aggravare tale condizione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

redazione 1 settimana fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 3 settimane fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 4 settimane fa

San Pio, l’USB: “Basta promesse, servono atti concreti in tema di sicurezza ed operatività”

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

redazione 49 minuti fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

redazione 59 minuti fa

Porziuncola, Festa della Marchigiana e i The Kolors: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 59 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 agosto 2025

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

redazione 49 minuti fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

redazione 59 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 agosto 2025

redazione 59 minuti fa

Porziuncola, Festa della Marchigiana e i The Kolors: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content