ECONOMIA
Dall’idea all’attuazione: a Rione Ferrovia si lavora per la nascita del centro commerciale naturale “il Principe”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Una forte adesione, è venuta dagli operatori del Rione Ferrovia, all’ iniziativa promossa da ConfCommercio Imprese per l’ Italia, relativamente alla Costituzione del Centro Commerciale Naturale”. A comunicarlo è Carlos Sorrentino, direttore di Confcommercio Benevento. Nell’ incontro svoltosi presso l’auditorium Santa Maria di Costantinopoli in Benevento, erano presenti, ottanta rappresentati d’impresa, che hanno dato l’ adesione all’ iniziativa.
Nel corso dei lavori, i partecipanti hanno eletto, al proprio interno un Comitato di coordinamento, il cui primo compito sarà quello di avviare la fase di progettazione e realizzazione “dall’idea all’attuazione del CCN di Rione Ferrovia”, con l’ affidamento di un incarico ad un architetto. Al CCN è stata data la denominazione di “Centro Commerciale Naturale Il Principe”. Il Comitato di coordinamento è formato da: Salvatore Santamaria, Raffaele Bianchini, Maurizio Miranda, Raffaella Capitanio, Giuseppe Capriglioni, Marcello Sanginario, Tatiana Fauner, Roberto Balestrieri, Geppino Grande, Giuseppe Feliciello, Annarita Tavarone, Antonio Signoriello.
Il Presidente di Confcommercio imprese per l’Italia Nicola Romano ha comunicato ai partecipanti la disponibilità da parte dell’ Amministrazione Comunale, confermata dal Sindaco, Fausto Pepe, a completare l’ itrer procedurale per dichiarare l’area nel progetto Zona Franca. “Nel contempo – commenta il presidente – sempre da parte del Sindaco, ci sono state date ampie rassicurazioni, circa il progetto di riqualificazione dell’ area, confermandoci, che le varianti apportate al progetto iniziale, sono in fase di definizione, avendo fra l’altro l’amministrazione stessa raggiunto l’ accordo con la Società Strega Alberti, per l’ acquisizione dell’ area limitrofa a Piazza Colonna”.