Comune di Benevento
Consiglio: sei ore di dibattito tra emendamenti e pregiudiziali, alla fine la maggioranza si vota Consuntivo e Tares
Ascolta la lettura dell'articolo
Seduta pomeridiano-notturna al gran completo a Palazzo Mosti, dove è tornato per la terza volta il bilancio consuntivo 2012.
Dopo i due rinvii, per mancanza di documentazione nel primo caso e del numero legale nel secondo, al termine di sei ore di dibattito l’assise ha dato l’ok al rendiconto.
Atto indispensabile per il mantenimento della gestione finanziaria del comune di Benevento.
Ma, prima dell’approvazione, la seduta è stata animata a colpi di pregiudiziali trasformate in ordini del giorno ed emendamenti.
La richiesta di accesso agli atti del bilancio Asia negata dal suo direttore al consigliere di minoranza Luigi De Nigris diventa un caso politico al punto che, la pregiudiziale poi ordine del giorno sulla questione, viene votata anche dalla maggioranza.
Ma, l’opposizione ha voluto anche porre ancora una volta l’attenzione sul mancato riconoscimento dei debiti fuori bilancio dell’ente con i consiglieri che hanno ipotizzato il dissesto sempre più come una certezza.
Nonostante l’annunciato voto contrario dei gruppi di minoranza il consuntivo 2012 ottiene i 19 sì della maggioranza.
Rendiconto con elementi di positività come la riduzione di alcune spese ma, con anche profonde criticità, come illustrato dall’assessore al bilancio, Francesco Coppola nella sua relazione.
Quando oramai era abbondantemente trascorsa la mezzanotte il Consiglio comunale ha approvato anche il secondo punto all’ordine del giorno, deliberando la scadenza per il prossimo 18 giugno del pagamento della prima rata della Tares, la tassa rifiuti e servizi che sostituisce la Tarsu.
Le prossime rate a settembre e dicembre con un incremento dell’importo rispetto alla prima saranno oggetto di una valutazione successiva in Giunta.