fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Vicenda Amts, Bocchino (Autonomia Sud): “Ennesimo fallimento dell’amministrazione comunale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La disastrosa situazione dell’AMTS di Benevento è sotto gli occhi di tutti. I lavoratori da mesi non percepiscono regolarmente lo stipendio, le corse degli autobus procedono a singhiozzo, il futuro prossimo dell’azienda e sempre più compromesso ed incerto. L’AMTS è l’ennesimo fallimento politico dell’Amministrazione Pepe”. A dichiararlo è Luigi Bocchino, coordinatore provinciale di Autonomia Sud.

“Le municipalizzate – aggiunge Bocchino – sono state utilizzate dall’attuale potere politico, con la compiacenza di alcune sigle sindacali, solo ed esclusivamente per alimentare le clientele senza badare agli interessi prioritari dei cittadini e dei lavoratori.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’AMTS è talmente inutile che deve essere immediatamente revocato: privo di competenze specifiche ed ostaggio ancora una volta dell’unico partito di riferimento.

Il primo atto del nuovo CdA, l’aumento delle indennità ai suoi componenti, – continua – è uno schiaffo in faccia ai cittadini beneventani ed ai lavoratori a cui si chiedono ulteriori sacrifici. La politica piuttosto che dimezzare i compensi se li aumenta fregandosene dei tanti disoccupati che bussano per un lavoro.

Non vi è altra soluzione – prosegue – che il commissariamento dell’AMTS per cercare di salvare il salvabile: scelta necessaria per la grave e deficitaria situazione politica ed economica del socio unico il Comune di Benevento. Non ha più senso tenere in piedi due Consigli di Amministrazione, AMTS ed ASIA, con il seguito di consulenti e revisori dei conti, stante la crisi delle casse comunali: una sola partecipata nel campo dei rifiuti e dei trasporti può divenire l’ancora di salvataggio per la forza lavoro migliorando anche la qualità dei servizi al cittadino con notevole riduzione dei costi di gestione e di rappresentanza.

Sul piano politico, ancora una volta, si dimostra l’incapacità e la inadeguatezza dell’attuale Amministrazione Comunale a gestire una fase così complessa e difficile: a palazzo Mosti lo scioglimento del Consiglio Comunale farà risparmiare ai cittadini il costo degli organi istituzionali, pari a circa 1 milione di euro annui, che funzionano oramai a scartamento ridotto per le lotte intestine interne alla maggioranza. Benevento deve ritornare alle urne perchè non merita questa classe dirigente incapace persino di gestire l’ordinaria amministrazione.

Autonomia Sud – conclude Bocchino – invita i cittadini al confronto sul blog beneventolibera.myblog.it in quanto devono essere loro gli unici attori protagonisti di una nuova stagione politica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Luigi Bocchino confermato coordinatore provinciale della Lega

Giammarco Feleppa 6 mesi fa

A Benevento sei mesi di corse illimitate sui bus a 2,35 euro: la truffa sui social resuscita l’Amts

redazione 8 mesi fa

Bocchino (Lega): “Nomina di Barone riconoscimento anche per la classe dirigente sannita”

redazione 10 mesi fa

Gazebo Lega per Salvini, Barone: “Ottima risposta popolare. Ripeteremo l’iniziativa”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 11 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 11 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 13 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 13 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 18 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 18 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.